La sua quieta redenzione dopo essere stato estromesso dalla Red Bull
Liam Lawson ha ricostruito silenziosamente la sua statura in F1, tornando in modo impressionante dalla sua brusca retrocessione dalla Red Bull dopo sole due gare in questa stagione.
Perché è importante
La rapida estromissione di Lawson dal team senior Red Bull, dopo una promettente stagione 2023 e le prime forti prestazioni, ha scioccato il paddock. Il suo recente ritorno dimostra resilienza e un ritorno alla forma che gli è valsa la promozione in Red Bull in primo luogo.
Il contesto
- Lawson è stato promosso al team senior Red Bull al fianco di Max Verstappen, ma è stato rapidamente retrocesso ai Racing Bulls dopo il Gran Premio di Cina, sostituito da Yuki Tsunoda.
- Molti si aspettavano che Lawson solidificasse il secondo posto in Red Bull, specialmente dopo le sue impressionanti 11 presenze per il team satellite nel 2023 e all'inizio del 2024.
- Tuttavia, ha faticato con la vettura senior, andando a muro in Australia e finendo 12° in Cina, portando la Red Bull a un rapido cambio.
- Christian Horner ha spiegato la decisione come un "dovere di cura per proteggere e sviluppare Liam", permettendogli di acquisire esperienza in un ambiente familiare.
La sua quieta ripresa
- Tornare ai Racing Bulls ha tolto Lawson dall'intensa ribalta dell'essere il compagno di squadra di Verstappen.
- Inizialmente, ha faticato ed è stato spesso messo in ombra dal collega esordiente Isack Hadjar.
- Dalla parte europea della stagione, il suo ritmo è migliorato significativamente, ottenendo punti in quattro degli ultimi sette Gran Premi.
- Ha raggiunto costantemente la Q3 in quelle gare, e il divario di prestazioni tra lui e Hadjar si è ridotto, culminando con un sesto posto in Austria.
- Hadjar ora detiene solo un vantaggio di due punti su Lawson con 10 gare rimanenti, evidenziando il grande passo avanti di Lawson.
Cosa succederà
Lawson riconosce la volatilità dello sport ma rimane concentrato sull'estrarre le massime prestazioni. La sua rinascita aumenta la pressione su Hadjar, che ha mostrato risultati contrastanti. Mentre un futuro in Red Bull potrebbe essere in attesa, Lawson sta dimostrando il suo vero valore nel competitivo centrocampo della F1.