Lewis Hamilton Affronta un Verdetto "Demolito" in Ferrari
L'ex pilota Ferrari Arturo Merzario ha criticato aspramente l'anticipato passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari, sostenendo che il sette volte campione del mondo si senta "demolito" dalla situazione. Merzario suggerisce che l'arrivo di Hamilton a Maranello nel 2025 sia stato principalmente una "mossa commerciale" che si è rivelata un autogol, sollevando preoccupazioni sulle sue future prestazioni.
Stake F1 Team Costretto a Cambiare Nome per il Gran Premio d'Olanda
Lo Stake F1 Team correrà con un nome diverso all'imminente Gran Premio d'Olanda a causa delle rigide leggi sulla pubblicità nei Paesi Bassi. Il loro sponsor principale, Stake, una società di gioco d'azzardo online, viola le normative locali, rendendo necessario il cambio di nome temporaneo per l'evento di Zandvoort.
CEO F1 Stefano Domenicali Punta al Ritorno del Nürburgring con un Avvertimento
Il CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, ha indicato un potenziale ritorno all'iconico circuito del Nürburgring, ma ha lanciato un chiaro avvertimento che "il tempo stringe" per finalizzare un accordo. L'impianto tedesco ha ospitato l'ultima gara di F1 nella stagione 2020, colpita dal COVID.
Max Verstappen Elogiato da Jacques Villeneuve come "Solo" in F1
Il campione F1 del 1997, Jacques Villeneuve, pur affermando che Max Verstappen non è "migliore" delle leggende passate, crede che l'olandese sia attualmente in una classe a parte. Villeneuve ha espresso questa valutazione durante un'intervista esclusiva, discutendo la attuale griglia di piloti di F1.
Valtteri Bottas Potrebbe Evitare la Penalità in Griglia al Suo Ritorno in F1
Valtteri Bottas potrebbe non dover scontare la penalità di cinque posizioni in griglia del Gran Premio di Abu Dhabi 2024 al suo ritorno in Formula 1 l'anno prossimo. Il vincitore di 10 GP è infatti pronto ad unirsi al team Cadillac F1 per la stagione 2026, potenzialmente aggirando la penalità.
Lewis Hamilton "Fascinato" dalle Imminenti Regolamentazioni F1 del 2026
Lewis Hamilton ha espresso un significativo entusiasmo per le radicali nuove regolamentazioni F1 previste per il 2026. Il sette volte campione del mondo prevede una ripida "curva di apprendimento" per tutti i team, credendo che ciò spingerà l'innovazione e richiederà una profonda risoluzione dei problemi.