Perché è importante:
La recente performance della McLaren al Gran Premio d'Ungheria ha significativamente alterato il panorama della supremazia nei pit stop di F1. In precedenza dominati dalla Ferrari, i doppi pit stop sotto i due secondi della McLaren non solo hanno battuto record, ma hanno anche iniettato nuova competizione nella corsa per il DHL Fastest Pit Stop Award.
I dettagli:
- Dominio Precedente della Ferrari: Per gran parte della stagione 2025, la Ferrari ha mantenuto un vantaggio schiacciante nella velocità dei pit stop, registrando i quattro tempi più veloci dell'anno prima del GP d'Ungheria.
- La Svolta della McLaren: All'Hungaroring, la McLaren ha eseguito due eccezionali pit stop da 1,94 secondi sia per Lando Norris che per Oscar Piastri. La sosta di Norris è stata marginalmente più veloce, rendendola la più rapida della stagione fino ad oggi.
- La Solida Performance della Red Bull: Anche la Red Bull ha dimostrato una velocità impressionante, eseguendo un pit stop da 1,97 secondi per Yuki Tsunoda, assicurandosi il terzo tempo più veloce dell'anno.
- La Posizione Attuale della Ferrari: Sebbene la Ferrari detenga impressionantemente sei dei primi 10 pit stop più veloci della stagione (dal quarto all'ottavo e decimo), non ha ancora raggiunto un pit stop sotto i due secondi e non figura tra i primi tre.
Cosa succederà:
Nonostante i recenti successi di McLaren e Red Bull, la Ferrari rimane ben posizionata per aggiudicarsi il prestigioso DHL Fastest Pit Stop Award, che premia la costanza nella velocità durante tutta la stagione. Tuttavia, con 10 gare rimanenti in calendario, c'è ancora ampia possibilità di cambiamenti in questa cruciale battaglia competitiva.