La Situazione Generale
La stagione di debutto in Formula 1 di Andrea Kimi Antonelli è stata un susseguirsi di alti e bassi, ma la Mercedes mantiene un fermo supporto, consapevole che le stagioni da rookie sono un percorso di apprendimento fondamentale.
Perché è importante
Antonelli, ampiamente considerato una futura stella, ha affrontato problemi di fiducia con la vettura W16. La continua fiducia della Mercedes nel suo talento è cruciale per il suo sviluppo e la sua potenziale futura sedile in F1.
I dettagli
- Bradley Lord, un rappresentante del team Mercedes, riconosce gli "alti e bassi" intrinseci di una stagione da debuttante, affermando che è "piena di apprendimento".
- Ha osservato che le recenti difficoltà della W16, in particolare nell'affrontare le curve, hanno influito sulla fiducia di Antonelli.
- Nonostante ciò, la Mercedes "non ha dubbi" sul talento di Antonelli, sottolineando come unico fattore la sua mancanza di esperienza.
Cosa succederà
- La priorità del team è migliorare la W16, fornendo ad Antonelli una vettura che gli permetta di esprimere appieno il suo talento noto.
- La Mercedes continuerà a supportare il suo sviluppo attraverso un tempo dedicato con il team e gli ingegneri, aiutandolo a comprendere la vettura ed estrarne il massimo potenziale.