Perché è importante:
La mossa di Lewis Hamilton in Ferrari per il 2025 di F1 era attesa con grandi aspettative, ma le sue prestazioni sono rimaste al di sotto di quelle del compagno di squadra Charles Leclerc. La Ferrari, che sperava di lottare per il titolo, ha ottenuto cinque podi, tutti conquistati da Leclerc, che ha un vantaggio di 42 punti su Hamilton.
La lotta attuale:
Hamilton è attualmente a due o tre decimi di secondo al giro, un margine cruciale a questo livello. Danner ha sottolineato la necessità per Hamilton di decidere se allinearsi alla direzione della Ferrari o spingere per cambiamenti che soddisfino le sue preferenze, riconoscendo che entrambi i percorsi richiedono energia significativa e hanno esiti incerti.
L'analisi di Danner:
Proprio come Michael Schumacher trovò la vettura Mercedes inadatta al suo stile, Hamilton sembra incapace di estrarre il suo pieno potenziale quando non è in sintonia con la Ferrari. L'uscita di Hamilton in Q2 in Ungheria, dove Leclerc ha conquistato la pole, lo ha portato a definirsi "inutile" e a suggerire che la Ferrari cerchi un sostituto. Tuttavia, Danner ritiene che questi commenti fossero altamente teatrali e un "wake-up call" strategico per il team.
Cosa succederà ad Hamilton?
Il paddock ungherese ha visto speculazioni sul futuro di Hamilton, incluso un possibile ritiro. Danner, pur riconoscendo la possibilità dato l'attuale competitività di Hamilton, ritiene che non sia nel carattere di Hamilton mollare. Si aspetta che Hamilton rimanga e combatta, con il suo contratto Ferrari che dovrebbe scadere alla fine del 2026, con un'opzione per un anno aggiuntivo.