F1, storia scritta a Silverstone con uno straordinario raduno di auto iridate
Perché è importante: Silverstone, la culla della Formula 1, celebra i 75 anni del campionato con un'esposizione senza precedenti di tutte le 34 vetture che hanno conquistato titoli mondiali. Questa collezione unica offre uno sguardo privilegiato sul ricco patrimonio e sull'evoluzione tecnologica dello sport, rendendola un evento imperdibile per gli appassionati.
I dettagli:
- Formazione Storica: Sono esposte vetture che coprono l'intera storia della F1, dall'Alfa Romeo 158 del 1950 di Giuseppe Farina alla Red Bull RB18 di Max Verstappen.
- Momento Iconico sulla Griglia: Le monoposto sono state schierate sulla leggendaria griglia di Silverstone nella serata di giovedì, preparando il terreno per il Silverstone Festival di tre giorni.
- Realtà del Campionato: La sola prima fila comprendeva sei auto che rappresentano ben 24 titoli iridati. Tra queste:
- L'Alfa Romeo 158 di Giuseppe Farina
- La Maserati 250F di Juan Manuel Fangio
- La Tyrrell 006 di Sir Jackie Stewart
- La McLaren MP4/2B di Alain Prost
- La Mercedes-AMG F1 W11 di Lewis Hamilton
- La Red Bull RB18 di Max Verstappen
- Altri Esemplari Notevoli: La mostra include anche auto iconiche come la BRM P578 di Graham Hill, la Williams FW14B di Nigel Mansell, la Lotus 25 R4 di Jim Clark, la Benetton 191 di Michael Schumacher e la Renault R25 di Fernando Alonso.
- Tributi Speciali:
- Un omaggio a John Surtees, l'unico campione del mondo sia su due che su quattro ruote, con la sua moto MV Agusta esposta accanto alla sua monoposto F1.
- L'eredità familiare della F1 è celebrata con le vetture dei campioni padre e figlio Graham e Damon Hill, e Keke e Nico Rosberg.
Cosa succederà:
- L'intera collezione rimarrà esposta nell'International Paddock di Silverstone per tutto il fine settimana del Festival, offrendo ai fan una rara opportunità di ammirare da vicino l'evoluzione della Formula 1. Il direttore del Silverstone Festival, Nick Wigley, ha definito la vista "indimenticabile".