McLaren in Testa alla Classifica F1 2025 con la Stagione che si Scalda
La McLaren sta attualmente dominando la stagione 2025 di Formula 1, guidando sia il Campionato Piloti che quello Costruttori. Oscar Piastri mantiene un vantaggio significativo, con il compagno di squadra Lando Norris subito dietro, mentre la battaglia per il titolo si intensifica con l'avvicinarsi di una serie di gare cruciali.
Perché è importante
La forte performance della McLaren segna un notevole cambio nelle dinamiche del campionato, con i suoi piloti che occupano le prime due posizioni. Le imminenti gare in Europa e Asia saranno fondamentali per determinare i contendenti al titolo e consolidare ulteriormente le posizioni delle scuderie.
Il quadro generale
Classifica Piloti (Top 6):
- 1. Oscar Piastri (McLaren): 309 punti
- 2. Lando Norris (McLaren): 275 punti
- 3. Max Verstappen (Red Bull): 205 punti
- 4. George Russell (Mercedes): 184 punti
- 5. Charles Leclerc (Ferrari): 151 punti
- 6. Lewis Hamilton (Ferrari): 109 punti
Classifica Costruttori (Top 6):
- 1. McLaren: 584 punti (Norris & Piastri)
- 2. Ferrari: 260 punti (Leclerc & Hamilton)
- 3. Mercedes: 248 punti (Russell & Antonelli)
- 4. Red Bull: 214 punti (Verstappen & Yuki Tsunoda)
- 5. Williams: 80 punti (Carlos Sainz & Albon)
- 6. Aston Martin: 62 punti (Fernando Alonso & Stroll)
La McLaren detiene un vantaggio sostanziale su Ferrari e Mercedes nel Campionato Costruttori, mentre la Red Bull è attualmente al quarto posto.
Cosa succederà
Il calendario di F1 è ricco di gare significative che potrebbero rimodellare la classifica. Gli eventi chiave in programma includono:
- Gran Premio d'Olanda (Circuito di Zandvoort): 31 agosto
- Gran Premio d'Italia (Autodromo Nazionale Monza): 7 settembre
- Gran Premio d'Azerbaigian (Circuito cittadino di Baku): 21 settembre
- Gran Premio di Singapore (Circuito cittadino di Marina Bay): 5 ottobre
- Gran Premio degli Stati Uniti (Circuito delle Americhe): 19 ottobre
Queste gare offrono opportunità critiche per scuderie e piloti per guadagnare punti e sfidare il dominio della McLaren.