La McLaren ha confermato che Alex Dunne, giovane talento della F2, parteciperà a una sessione di Prove Libere 1 (FP1) nel prossimo Gran Premio d'Italia. Questa segna la seconda apparizione di Dunne in FP1 per il team in questa stagione, dopo il suo debutto al GP d'Austria.
Perché è importante
I regolamenti della Formula 1 impongono alle squadre di utilizzare giovani piloti per quattro sessioni di FP1 nel corso della stagione. La McLaren ha finora completato solo una di queste sessioni, rendendo la partecipazione di Dunne cruciale per soddisfare questo requisito prima delle fasi finali della stagione.
I dettagli
- Ruolo di Alex Dunne: Dunne, un contendente al titolo F2, ha precedentemente guidato la vettura di Lando Norris durante l'FP1 al Gran Premio d'Austria.
- Sessioni Obbligatorie: Sia Lando Norris che Oscar Piastri sono tenuti a cedere le loro MCL39 per due sessioni di FP1 ciascuno, per un totale di quattro apparizioni obbligatorie di giovani piloti.
- Progressi Attuali: Prima di Monza, solo Norris aveva adempiuto al suo obbligo in Austria. La McLaren non ha specificato quale pilota Dunne sostituirà a Monza.
- Piani Futuri: La star della IndyCar, Pato O'Ward, è già confermata per partecipare all'FP1 nel Gran Premio di Città del Messico a ottobre. Questo porterà il totale della McLaren a tre sessioni completate, il che significa che una sessione aggiuntiva sarà ancora richiesta in seguito.
Cosa succederà dopo
La McLaren continuerà a programmare strategicamente le restanti sessioni obbligatorie di FP1 per giovani piloti man mano che la stagione avanza, con un altro slot da riempire dopo Monza e Città del Messico. L'obiettivo del team è quello di offrire un'esperienza preziosa in F1 ai talenti emergenti, rispettando al contempo gli obblighi normativi.