Perché è importante
Il Lone Star Le Mans 2025 ad Austin, Texas, segna il tanto atteso ritorno del Campionato Mondiale Endurance (WEC) per il suo sesto round. Questa gara di endurance di sei ore è un momento cruciale della stagione, con le squadre che lottano per punti vitali sia nel campionato piloti che in quello costruttori.
Il quadro generale
Dopo l'ultima gara a San Paolo a luglio, dove l'equipaggio della Cadillac composto da Alex Lynn, Will Stevens e Norman Nato ha ottenuto la vittoria, la battaglia per il campionato rimane intensa. Il team Ferrari #51, con i piloti James Calado, Alessandro Pier Guidi e Antonio Giovinazzi, guida attualmente la classifica piloti, mentre la Ferrari detiene anche un comodo vantaggio nel campionato costruttori Hypercar. L'evento di Austin potrebbe rimodellare significativamente queste classifiche.
Dettagli del programma
Ecco il programma completo del weekend per il Lone Star Le Mans 2025, con tutti gli orari presentati secondo il Central Standard Time (CST). Per il British Summer Time (BST), aggiungi sei ore all'orario CST. Per l'Eastern Standard Time (EST), aggiungi un'ora.
Sessione | Data | Orario di inizio - Central Standard Time |
---|---|---|
Prove Libere 1 | Venerdì 5 settembre | 11:30-13:00 |
Prove Libere 2 | Venerdì 5 settembre | 16:00-17:30 |
Prove Libere 3 | Sabato 6 settembre | 11:00-12:00 |
Qualifica - LMGT3 | Sabato 6 settembre | 15:00-15:12 |
Hyperpole - LMGT3 | Sabato 6 settembre | 15:20-15:30 |
Qualifica - Hypercar | Sabato 6 settembre | 15:40-15:52 |
Hyperpole - Hypercar | Sabato 6 settembre | 16:00-16:10 |
Gara | Domenica 7 settembre | 13:00 - SEI ORE |