Perché è importante:
L'impressionante podio di Isack Hadjar a Zandvoort ha notevolmente migliorato le sue possibilità di ottenere un sedile in Red Bull F1 nel 2026 al fianco di Max Verstappen, intensificando il dibattito in corso sulla selezione dei piloti. La Red Bull sta valutando il proprio bacino di talenti in mezzo alle diverse prestazioni degli attuali contendenti.
Il quadro generale:
La Red Bull è alla ricerca attiva di un compagno di squadra a lungo termine per Max Verstappen. Mentre Liam Lawson e Yuki Tsunoda hanno avuto le loro opportunità, la recente forma di Hadjar lo rende un candidato di spicco. Il team mira ad evitare i passati errori di bruciare troppo rapidamente i giovani talenti.
Hadjar in rapida ascesa:
- Promosso alla Racing Bulls dopo le valutazioni di Sergio Perez, Liam Lawson e Yuki Tsunoda.
- Ha superato i dubbi iniziali sulla sua prontezza per la F1, rispondendo in modo enfatico con prestazioni solide.
- Attualmente decimo nel campionato piloti, ha superato Liam Lawson alla Racing Bulls.
- Ha dimostrato una nuova maturità, riprendendosi da un debutto difficile.
La sfida di Tsunoda:
- Yuki Tsunoda, attualmente diciannovesimo in classifica con 12 punti, ha faticato con la difficile vettura della Red Bull, che solo Verstappen sembra padroneggiare.
- La sua "promozione" nel team principale è stata ostacolata dalle difficoltà della vettura e dai ritardi negli aggiornamenti.
- Precedentemente elogiato alla Racing Bulls, mostrando progressi significativi come leader del team.
Il dilemma della Red Bull per il 2026:
- Confrontare Tsunoda e potenziali sostituti è complesso a causa delle caratteristiche della vettura e delle modifiche al regolamento del 2026.
- Il team principal Laurent Mekies e il consulente Helmut Marko si trovano di fronte a una decisione tra il potenziale di Hadjar e l'esperienza di Tsunoda. Marko ha osservato: "Isack è diverso", sottintendendo che possa gestire la pressione.
- C'è chi sostiene la necessità di mantenere stabile l'attuale schieramento di quattro auto, evitando cambiamenti rapidi.
- L'ascesa del pilota di F3 Arvid Lindblad aggiunge anche considerazioni al pool di talenti.
Cosa succederà: La Red Bull non ha fretta nel prendere una decisione, aspettandosi un annuncio intorno al Gran Premio del Messico a ottobre. Continueranno a valutare i piloti, cercando progressi continui e punti da Tsunoda, e ulteriori prestazioni impressionanti da Hadjar e Lawson. La decisione sarà guidata dalla razionalità, non dall'emozione.