Perché è importante
La partecipazione di Dunne segna una pietra miliare significativa, essendo lui il primo pilota irlandese a competere in un weekend di Formula 1 in 22 anni. Il suo continuo sviluppo è cruciale per la McLaren per soddisfare le sessioni di prove obbligatorie per i debuttanti e per le sue aspirazioni nel campionato di Formula 2, dove attualmente occupa la quinta posizione.
I dettagli
- Seconda apparizione in FP1: Dunne guiderà nella sessione di Prove Libere 1 di venerdì sullo storico circuito di Monza.
- Debutto impressionante: La sua prestazione in FP1 in Austria lo ha visto finire al quarto posto, a un solo decimo da Oscar Piastri, con un'auto identica.
- Programma rookie McLaren: Tutte le scuderie di F1 devono schierare un pilota rookie in almeno quattro sessioni di prove quest'anno. La McLaren ha confermato Pato O'Ward per Città del Messico e si prevede di completare l'obbligo ad Abu Dhabi.
- L'ambizione di Dunne: "Sono super entusiasta di tornare per il mio secondo FP1 con la McLaren a Monza", ha dichiarato Dunne. "Spero di poter costruire e migliorare la mia solida prestazione in Austria e aiutare Lando e Oscar il più possibile in vista del Gran Premio."
La stagione F2 di Dunne
La stagione 2024 di Formula 2 di Dunne è stata ricca di eventi:
- Successo iniziale: Ha guidato la classifica della F2 dopo due vittorie nelle gare principali in Bahrain e Imola, oltre a due podi aggiuntivi.
- Incidente a Monaco: Una collisione alla prima curva a Monaco ha portato a dure critiche e a un temporaneo ritiro dai social media a causa di messaggi offensivi.
- Resilienza: Si è ripreso con una forte rimonta dal 19° al secondo posto nella Sprint Race F2 spagnola e ha mantenuto la sua leadership in campionato in quel momento.
- Risultati contrastanti: La successiva squalifica in Austria (per usura della tavola) e una penalità in Belgio (per infrazione alla partenza) lo hanno visto scivolare al quinto posto in classifica, a 30 punti dal leader Leonardo Fornaroli, con quattro eventi rimasti.
Prossimi passi
Dunne continuerà la sua campagna F2 a Monza, concentrandosi anche sul suo sviluppo in F1 con la McLaren. La sua performance sarà osservata attentamente mentre mira a costruire sulla sua precedente apparizione in F1 e a far progredire la sua promettente carriera.