Perché è importante:
Il podio, il primo per la Racing Bulls dalla ristrutturazione del 2024, fornisce una cruciale iniezione di morale per l'intera squadra. Valida il loro duro lavoro e i recenti miglioramenti delle prestazioni, segnalando una traiettoria positiva. Lawson ha sottolineato questo punto, affermando: "È enorme, ovviamente stiamo spingendo tutti qui, e qualcosa del genere potrebbe dare quella piccola spinta in più a tutti per continuare a lavorare sodo."
Il quadro generale:
Questo traguardo segue un periodo di forte forma per la Racing Bulls, che ha visto l'ultimo podio come AlphaTauri nel 2021 con Pierre Gasly. L'attuale vettura della Racing Bulls ha mostrato un ritmo impressionante, con Lawson e Hadjar che entrano costantemente in Q3. La squadra ha convertito questo in punti in sette delle ultime nove gare, portandoli a 60 punti e al settimo posto nella classifica Costruttori. Ora sono solo a due punti dall'Aston Martin e a 20 dalla Williams.
I dettagli:
- Gara di Lawson: Concluso al 12° posto dopo un contatto con Carlos Sainz, deragliando un potenziale piazzamento a punti.
- Successo di Hadjar: Promosso al terzo posto dopo il ritiro di Lando Norris nelle fasi finali, assicurando il primo podio della Racing Bulls.
- Prestazioni del Team: Entrambi i piloti sono regolari contendenti per il Q3; la vettura dimostra un ritmo di gara competitivo.
- Classifica: La Racing Bulls si trova al 7° posto con 60 punti, avvicinandosi all'Aston Martin (6°) e alla Williams (5°).
- Lawson su Hadjar: "È bello per Isack, ha fatto un buon lavoro ed è stato molto forte di recente, quindi è stato fantastico mostrare le prestazioni, ed è molto, molto bello per lui."
Prossimi passi:
Le forti prestazioni nelle gare recenti e la spinta di morale del podio suggeriscono che la Racing Bulls sia una squadra in ascesa, capace di competere per punti costanti e potenzialmente per posizioni migliori man mano che la stagione progredisce.