Perché è importante:
La prestazione di Franco Colapinto al Gran Premio d'Olanda, pur senza punti, è stata elogiata dal team principal de facto dell'Alpine, Flavio Briatore, e potrebbe avere un impatto significativo sul suo futuro in Formula 1, specialmente per la stagione 2026.
I dettagli:
- Ottima prestazione nonostante i dubbi: All'inizio del fine settimana, c'erano dubbi sul futuro di Colapinto in F1. Tuttavia, dopo aver concluso all'11° posto, a meno di mezzo secondo da Esteban Ocon, Briatore l'ha definita "una gara molto buona, probabilmente la sua più forte finora in questa stagione."
- Ritmo in qualifica: Colapinto si è qualificato 16°, 0.210s più lento del compagno di squadra Pierre Gasly, ma ha perso tempo cruciale nel settore finale a causa del traffico (Carlos Sainz e Ollie Bearman).
- Incidenti di gara:
- Inizialmente ha superato Gasly, ma gli ordini di squadra hanno poi invertito le posizioni per una gestione strategica delle gomme.
- I periodi di safety car hanno ostacolato la sua progressione, negandogli opportunità di "undercut" e lasciandolo bloccato nel traffico.
- Frustrazione via radio per essere stato trattenuto dietro Gasly, ma il team ha sostenuto che fosse insicuro in un giro di ripartenza.
- Vicino ai punti: Nonostante gli intoppi, Colapinto era in lizza per i punti, finendo 12° in pista (promosso all'11° dopo la penalità di Antonelli).
Cosa succede dopo:
Colapinto si dirige a Monza, un circuito dove l'anno scorso ha impressionato al suo debutto con la Williams. Avere un anno di esperienza in F1 sui circuiti futuri offre una solida base. Continuare con questa forma rafforzerà la sua argomentazione per rimanere con l'Alpine, assicurandogli potenzialmente il suo sedile oltre la stagione attuale.