Max Verstappen resterà in Red Bull fino al 2026
Max Verstappen ha confermato che resterà con la Red Bull per la Formula 1 del 2026, ponendo fine alle speculazioni su un possibile passaggio alla Mercedes.
Con l'introduzione di nuove normative nel 2026, Verstappen punta a essere "competitivo fin dall'inizio" con la Red Bull, "azzeccando" le regole riviste.
Verstappen e Red Bull: la forza trainante del 2026?
L'era del ground effect in Formula 1 è stata dominata da Verstappen fino al 2024, ma nel 2025, ultimo anno con le normative attuali, la McLaren si è affermata come la forza principale.
La prossima stagione vedrà cambiamenti significativi con nuove normative per telaio e motore. Le auto diventeranno più piccole e 30 kg più leggere, con l'uscita di scena del DRS e l'introduzione dell'aerodinamica attiva. Inoltre, gli pneumatici Pirelli saranno più stretti di 25 mm all'anteriore e 30 mm al posteriore.
Saranno introdotti anche nuovi motori: un propulsore con una divisione 50/50 tra potenza elettrica e motore a combustione interna alimentato da biocarburanti completamente sostenibili.
La Red Bull rappresenta un attore particolarmente interessante in questa nuova era della Formula 1, avendo creato il proprio motore per la prima volta in partnership con Ford.
Verstappen era stato accostato con insistenza alla Mercedes durante l'ultima "silly season" della F1, ma il trasferimento non si è concretizzato, con Verstappen che ha mantenuto la sua lealtà alla Red Bull.
Alla domanda dei media, tra cui PlanetF1.com, prima del Gran Premio d'Ungheria, Verstappen ha risposto: "Sì.
"È piuttosto interessante seguire tutto questo, la quantità di belle storie che ne sono uscite.
"Ma per me, non ho mai detto nulla al riguardo perché ero semplicemente concentrato sul parlare con il team di come potevamo migliorare le nostre prestazioni, delle idee future anche per il prossimo anno, ed è per questo che non ho mai avuto nulla da aggiungere.
"Ma penso che sia ora di fermare le voci e, per me, è sempre stato abbastanza chiaro che sarei rimasto comunque.
"Penso che questo fosse anche il sentimento generale nel team, perché eravamo sempre in discussione su cosa potevamo fare con la macchina.
"Penso che quando non sei interessato a rimanere, smetti anche di parlare di queste cose, e io non l'ho mai fatto."
Come si sta preparando la F1 2026
L'ultima volta che la formula del motore è cambiata è stato nel 2014, quando la Mercedes ha iniziato una striscia di otto vittorie consecutive nel Campionato Costruttori.
Ma l'ambizione di Verstappen per sé e per la Red Bull è quella di essere in prima linea nel 2026.
"Sono molto concentrato sul '26 con il team, per guardare avanti e assicurarmi di centrare le normative e di essere competitivi fin dall'inizio," ha dichiarato al sito ufficiale della Formula 1.
"Il team è passato dal vincere campionati prima del mio arrivo, a quando sono arrivato, un po' attraverso una fase di ricostruzione, e poi abbiamo davvero raggiunto di nuovo l'apice vincendo campionati.
"Ora sento che è una fase di leggera ricostruzione. Siamo ancora ovviamente una squadra molto forte, ma penso che per fare di nuovo un passo avanti, c'è una leggera ricostruzione o ristrutturazione forse, e una maggiore comprensione di ciò che sta succedendo, e questo ovviamente richiede un po' di tempo, ma si spera non troppo.
"Penso che questa sia un po' la mentalità del team [di riprendersi da un calo], è sempre stato così, quindi non sono troppo preoccupato per questo."
Le speculazioni sul passaggio di Verstappen alla Mercedes erano state alimentate da una clausola di uscita legata alle prestazioni nel contratto di Verstappen con la Red Bull. Si ritiene che se fosse stato quarto o inferiore in classifica al momento della pausa estiva, avrebbe potuto attivarla.
Il consulente senior della Red Bull, Helmut Marko, ritiene sensato che Verstappen rimanga e osservi come inizieranno nella nuova era della F1. L'esito potrebbe quindi giocare un ruolo importante nelle decisioni di Verstappen.
"Non so quali considerazioni abbia fatto, personalmente e con il suo management, ma dalle sue dichiarazioni era chiaro che voleva rimanere," ha detto Marko riguardo a Verstappen a F1-Insider.
"Anche se la clausola di uscita fosse entrata in vigore... Nessuno sa come sarà la situazione nel 2026.
"La Mercedes si dichiara favorita, ma non ci sono prove.
"Anche in termini di telaio, non si sa chi colpirà il jackpot. C'è molta incertezza.
"Dal suo punto di vista, ha molto più senso rimanere, aspettare e vedere.
"Se l'anno prossimo dovessimo scoprire di non essere competitivi, potrà sempre riconsiderare la sua decisione."