Il Quadro Generale
La McLaren ha monopolizzato la prima fila del Gran Premio d'Olanda, con Oscar Piastri che ha conquistato la sua prima pole position e Lando Norris che si è assicurato il secondo posto. Max Verstappen si è qualificato terzo, preparando il terreno per una battaglia strategica a Zandvoort.
Perché È Importante
La strategia degli pneumatici sarà cruciale per la gara di domenica. La Pirelli ha delineato varie opzioni e la disponibilità di set di gomme fresche potrebbe dare ad alcune squadre un vantaggio critico nella corsa.
I Dettagli
Disponibilità degli Pneumatici
- Solo due piloti della Red Bull Racing e Kimi Antonelli dispongono di un set nuovo di gomme soft. Antonelli e Yuki Tsunoda sono stati eliminati in Q2 e partiranno dalla sesta fila.
- Tutti i piloti di testa possiedono un set nuovo di gomme medium.
- I piloti Ferrari, Lewis Hamilton e Charles Leclerc, in particolare, non dispongono di un set nuovo di gomme hard.
Guida Strategica Pirelli
- Una Sosta: La raccomandazione principale è una strategia da gomme medium a gomme hard.
- Opzioni a Due Soste: Con il limite di velocità della pit lane aumentato a 80 km/h, anche le strategie a due soste sono praticabili. Queste includono:
- L'utilizzo di tutte e tre le mescole (soft, medium, hard).
- Uno stint su gomme medium seguito da due stint su gomme hard.
Cosa Succede Dopo
Max Verstappen, nonostante parta terzo, ha accesso a gomme soft nuove, un'arma potente se impiegata efficacemente. La gara dipenderà probabilmente da come la Red Bull gestirà il proprio vantaggio di pneumatici rispetto alla posizione in pista della McLaren, specialmente data la diversa disponibilità di gomme hard tra i top team.