Oscar Piastri è il nuovo ambasciatore di My Room Children’s Cancer Charity
Oscar Piastri, pilota di Formula 1, ha annunciato tramite un video su Instagram di essere diventato ambasciatore per la My Room Children’s Cancer Charity, un'organizzazione australiana che dal 1993 si dedica alla lotta contro il cancro infantile.
L'ispirazione di Piastri
La decisione di Piastri è stata ispirata dall'incontro con Kruz Seumanutafa, una bambina di sei anni che sta combattendo una rara forma di leucemia. Piastri ha conosciuto Kruz durante il Gran Premio d'Australia, dove le ha donato un suo casco replica autografato. L'esperienza toccante con la giovane tifosa ha spinto Piastri a unirsi alla causa.
"Alcuni di voi potrebbero ricordare che ho incontrato Kruz quest'anno al Gran Premio d'Australia, grazie alla My Room Children’s Cancer Charity," ha dichiarato Piastri nel video. "Il team mi ha tenuto aggiornato sul percorso di Kruz e ho capito molto di più su cosa fa questa charity e come supporta i bambini con il cancro. Qualsiasi tipo di cancro è devastante, specialmente nei bambini. Sono molto orgoglioso di annunciare che diventerò ambasciatore per la My Room Children’s Cancer Charity.
Sono entusiasta di lavorare con loro per raccogliere fondi preziosi e aumentare la consapevolezza sul cancro. Non vedo l'ora di collaborare con My Room e vi ringrazio per il vostro supporto."
L'impegno di My Room
Fondata nel 1993 dal Dr. Keith Waters e Mary McGowan OAM, My Room ha raccolto oltre 33 milioni di dollari australiani per supportare le famiglie dei bambini malati di cancro e per finanziare la ricerca di una cura. L'organizzazione lavora a stretto contatto con gli ospedali pediatrici per migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da cancro e delle loro famiglie.
Il ruolo di Piastri come ambasciatore
Nella sua biografia sul sito della MRCCC, Piastri ha scritto: "Da allora, ho sviluppato una comprensione del lavoro che la charity fornisce in momenti così difficili, offrendo guida e supporto in molteplici aree. Diventare un ambasciatore mi sembra una progressione naturale. Il cancro infantile è devastante per tutti i soggetti coinvolti ed è straordinario vedere il lavoro instancabile di My Room per aiutare in ogni modo possibile."
Piastri si unisce ad altri piloti di F1, come Lewis Hamilton e Pierre Gasly, che si sono attivamente impegnati in cause benefiche, dimostrando l'impegno della comunità della Formula 1 verso importanti cause sociali.