Perché è importante:
Questo report smentisce una grande voce di mercato tra i piloti di F1 e chiarisce l'attuale strategia della Red Bull per i piloti, evidenziando al contempo le ottime prestazioni di Alex Palou in IndyCar e il suo potenziale in F1.
Il quadro generale:
Sono emerse indiscrezioni che suggerivano che la Red Bull stesse puntando al quattro volte campione IndyCar Alex Palou per un posto in Formula 1, forse persino al fianco di Max Verstappen nel team principale. Tuttavia, sia fonti della Red Bull che lo stesso Palou hanno categoricamente smentito queste affermazioni.
Cosa dicono Palou e Ganassi:
- Palou ha dichiarato all'Associated Press che "niente, assolutamente niente" riguardo a contatti con la F1, suggerendo che la voce potrebbe provenire dal manager di un altro pilota IndyCar.
- Dopo i suoi precedenti tentativi di passare alla F1 (in particolare con la McLaren), Palou ha recentemente espresso soddisfazione per la sua carriera in IndyCar.
- Chip Ganassi, proprietario del team di Palou, ha liquidato il report come "clickbait", confermando che né lui, né Palou, né il suo management erano a conoscenza dell'interesse della Red Bull. Ganassi ha ribadito che Palou ha scelto di rimanere con la sua squadra nonostante precedenti opportunità di andarsene.
Clausola d'uscita F1 di Palou:
La testata "The Race" ha precedentemente rivelato che Palou ha una clausola d'uscita per la F1 nel suo contratto dal 2025, che gli permetterebbe di accettare un'opportunità a tempo pieno in F1. Rimane l'incertezza se questa clausola sia limitata alla McLaren o si estenda ad altri team.
Perché la Red Bull non è interessata:
- Pool di talenti esistente: La Red Bull ha una solida schiera di giovani piloti, tra cui Yuki Tsunoda, Liam Lawson e Isack Hadjar, oltre al vincitore di gare di F2 Arvid Lindblad, tutti in lizza per sedili in F1.
- Strategia piloti: La Red Bull ha recentemente sperimentato con piloti "più maturi" come Daniel Ricciardo, ma sembra dare priorità al suo programma juniores.
- Complicazioni legali: La controversia legale in corso di Palou con la McLaren riguardo alla sua precedente disputa contrattuale lo rende un candidato potenzialmente "scomodo" per qualsiasi team di F1, inclusa la Red Bull.
Reazioni dal paddock F1:
- Fernando Alonso ritiene che Palou abbia il "talento e il livello per adattarsi molto rapidamente" alla F1.
- Carlos Sainz ha fatto eco ad Alonso, definendo la F1 un "mostro diverso", ma elogiando il dominio di Palou in IndyCar.
- Max Verstappen ha definito "incredibile" il dominio di Palou in IndyCar, pur ritenendo poco utile discutere di prestazioni ipotetiche in F1.
Idoneità di Palou per la F1:
- Talento comprovato: Palou è considerato da tempo il talento più pronto per la F1 nell'IndyCar, come dimostrato dalla sua impressionante uscita in FP1 a COTA nel 2022.
- Abilità chiave:
- Eccezionale gestione delle gomme, cruciale con le nuove unità ibride.
- Immense capacità analitiche e di problem-solving per l'assetto della vettura.
- Stile di guida fluido che estrae le massime prestazioni.
- Straordinaria capacità di elaborare informazioni di gara e adattarsi nell'abitacolo.
- Sfide: Tempo limitato al volante di una vettura di F1, immensa pressione come pilota di transizione dall'IndyCar alla F1 e l'imprevedibilità delle prestazioni dei team di F1 (ad esempio, il recente ritorno della Sauber).
Il suo dominio in IndyCar:
Il palmarès di Palou include podi in oltre il 50% delle gare con Chip Ganassi, una media di 1.43 sui circuiti stradali quest'anno, la vittoria in metà delle gare e sei pole position. Questo successo ineguagliabile sarebbe difficile da abbandonare, anche se ci fosse un sedile F1 ad attenderlo.