Perché è importante
La notevole crescita delle prestazioni della McLaren, che l'ha resa il team più veloce per un periodo l'anno scorso, ha indubbiamente attirato una notevole attenzione in tutto il paddock di F1. La Red Bull Racing, sotto la guida di Christian Horner, ha apertamente riconosciuto il loro stretto monitoraggio dei progressi tecnologici della McLaren, in particolare la loro gestione delle gomme.
Il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, fa luce su quanto la Scuderia si concentri sui propri rivali. Sebbene un certo livello di consapevolezza dei concorrenti sia naturale in F1, Leclerc sottolinea che la strategia principale della Ferrari rimane l'autosufficienza e l'innovazione piuttosto che seguire semplicemente gli altri.
I Dettagli
Durante il media day di Zandvoort, Leclerc ha discusso l'approccio della Ferrari all'intelligence competitiva:
- Rete del Paddock: "Il paddock è un mondo molto piccolo. Ogni anno, alcuni meccanici e ingegneri si spostano da una squadra all'altra, quindi senti delle cose e questo ti dà una direzione." Questo flusso organico di informazioni fornisce indizi iniziali.
- Ruolo dei Media: Leclerc ha notato umoristicamente: "Inoltre, voi [i media] siete una parte importante nel cercare di scoprire le cose per noi, e questo ci dà degli indizi." I media aiutano involontariamente le squadre a raccogliere informazioni.
L'Approccio Ferrari
Leclerc è stato chiaro sull'obiettivo principale della Ferrari:
- Guidare lo Sviluppo: "Il nostro compito principale è cercare di anticipare ed essere al corrente di queste cose ed essere i primi a guidare lo sviluppo in qualcosa che non è mai stato fatto prima. Perché se ti limiti a seguire, finisci per essere il secondo migliore."
- Osservazione Mirata: Pur non spendendo enormi energie nel monitoraggio costante, Leclerc ha ammesso che un balzo significativo di un concorrente, come quello della McLaren alla fine di un'era tecnica, merita un esame attento. "Quando hai... una squadra che fa un passo così grande – come ha fatto la McLaren – allora ovviamente tutte le squadre cercano di capire cosa sta succedendo."
Il Quadro Generale
In definitiva, l'attenzione della Ferrari rimane interna. "È nella parte posteriore delle nostre menti, ma ciò su cui ci stiamo concentrando è cercare di essere leader in questo sviluppo e cercare di trovare da soli le soluzioni che nessuno ha ancora trovato", ha concluso Leclerc, rafforzando l'impegno del team nel tracciare la propria strada verso il successo.