Perché è importante
Adrian Newey, il progettista più acclamato della Formula 1, è profondamente immerso nello sviluppo della AMR26 di Aston Martin, la vettura per il radicale regolamento del 2026. La sua intensa concentrazione alimenta un significativo ottimismo all'interno del team per il successo futuro.
Il quadro generale
Newey si è ufficialmente unito ad Aston Martin a marzo come partner tecnico e azionista, portando la sua impareggiabile esperienza. La stagione 2026 introduce importanti revisioni:
- 50% di elettrificazione
- Carburanti sostenibili
- Aerodinamica attiva
Questi cambiamenti offrono sfide e opportunità di progettazione sostanziali. Aston Martin inizierà anche la sua partnership con Honda nel 2026.
Cosa dicono
- Lance Stroll ha dichiarato ai media che Newey "è in trance" lavorando sulla AMR26, evidenziando la sua passione per le nuove normative. Stroll vede "tutti i pezzi del puzzle che si uniscono" per il team.
- Fernando Alonso ha descritto il suo rapporto di lavoro con Newey come una "fase di apprendimento", sottolineando l'approccio unico di Newey e la sua capacità di anticipare le esigenze dei piloti per la nuova vettura.
L'intuizione di Newey
Lo stesso Newey ha indicato che il regolamento del 2026 offre più spazio per creatività e innovazione di quanto inizialmente percepito, un sentimento che in precedenza aveva portato al dominio della Red Bull con Max Verstappen sotto le regole del 2022. Ciò ha alimentato speculazioni sul fatto che Newey abbia identificato un vantaggio chiave nella progettazione.
In conclusione
Il coinvolgimento di Newey e la prossima partnership con Honda segnano un momento cruciale per Aston Martin, con l'obiettivo di elevare il team al vertice della F1.