Lando Norris ha segnato il giro più veloce, guidando una dominante doppietta McLaren nella sessione di prove libere di apertura del Gran Premio d'Olanda, con il compagno di squadra Oscar Piastri subito dietro. La coppia ha mostrato un ritmo impressionante, suggerendo il forte potenziale della McLaren per il fine settimana.
Perché è importante:
La potente partenza della McLaren a Zandvoort segnala la loro capacità di competere per le prime posizioni e intensifica la loro battaglia per il campionato. Le prestazioni di Norris e Piastri suggeriscono un significativo miglioramento nell'adattamento delle loro vetture a questo circuito.
I Dettagli:
- Il Ritmo di Norris: Lando Norris ha fermato il cronometro su 1:10.278, superando Oscar Piastri di 0.292 secondi e dimostrando il suo dominio sulla pista di Zandvoort.
- Dominio McLaren: Per gran parte della FP1, la McLaren ha mantenuto un vantaggio di oltre un secondo sul resto del gruppo, con i rivali che hanno ridotto il gap solo nelle fasi finali.
- Il Migliore del Resto: Lance Stroll dell'Aston Martin si è assicurato il terzo posto, davanti a Fernando Alonso, indicando una buona forma per il team britannico.
- La Sessione di Verstappen: L'eroe di casa Max Verstappen ha concluso al sesto posto, quasi un secondo dietro Norris, e ha terminato la sua sessione con una testacoda nella ghiaia della Curva 9 dopo una partenza simulata.
- Incidenti: Il bloccaggio delle gomme e l'incidente di Kimi Antonelli alla Curva 9 hanno causato una bandiera rossa. Yuki Tsunoda è andato in testacoda alla Curva 11 e Lewis Hamilton ha avuto un mezzo testacoda alla Curva 2. Lance Stroll ha accusato Yuki Tsunoda di averlo ostacolato.
- Team in Difficoltà: La Ferrari ha affrontato una sessione impegnativa, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton che si sono piazzati rispettivamente al 14° e 15° posto. Carlos Sainz, Gabriel Bortoleto e Pierre Gasly hanno completato la top ten.
Il Quadro Generale:
La performance della McLaren li pone in una posizione forte, soprattutto considerando la pioggia prevista per la FP2, che potrebbe limitare un'ulteriore ottimizzazione degli assetti per i concorrenti. Red Bull e Ferrari sembrano faticare in termini di ritmo iniziale, mentre Aston Martin e Williams (con Alex Albon che impressiona al quinto posto) hanno mostrato promettenti segnali.
Cosa Succede Dopo:
I team cercheranno di massimizzare la FP2, se il tempo lo permetterà, per mettere a punto le loro vetture. La McLaren si sforzerà di mantenere il suo vantaggio, mentre i concorrenti spingeranno forte per colmare il divario prima delle preparazioni per la qualifica. Il potenziale di pioggia aggiunge un elemento imprevedibile alle prossime sessioni.