Perché è importante
Questo incidente post-sessione è stato altamente inaspettato, con l'ingegnere di pista di Verstappen, Gianpiero Lambiase, che ha sorpreso con un "Oop…", evidenziando la confusione. Ha aggiunto una nota strana a un FP1 già impegnativo per la Red Bull, specialmente nella gara di casa di Verstappen.
Dettagli dell'incidente
- Dopo la fine ufficiale della sessione, Verstappen si è unito ai rivali sulla griglia per una partenza di prova.
- È partito bene ma ha bloccato pesantemente alla Curva 1, finendo dritto nella ghiaia.
- Uscendo dall'auto, Verstappen è stato visto mentre cercava di rimuovere ghiaia dalla sua gomma posteriore destra. Karun Chandhok di Sky F1 ha notato che questo era probabilmente per evitare danni al fondo durante il recupero del veicolo.
- Il team del rivale della Sauber, Gabriel Bortoleto, lo ha informato dell'uscita di Verstappen, e la perplessa domanda di Bortoleto, "Come ha fatto, come è finito nella ghiaia?", ha riassunto la confusione generale.
Contesto FP1
- La McLaren ha dominato il FP1, con Lando Norris che ha guidato una doppietta, a oltre mezzo secondo dal terzo classificato Lance Stroll.
- Anche Yuki Tsunoda della Red Bull è uscito presto, ma ha continuato, finendo 16°.
- Verstappen è arrivato sesto, 0,940 secondi dietro Norris, indicando una sessione difficile per l'eroe di casa, anche prima del suo inconveniente post-bandiera a scacchi.