Lando Norris ha guidato la prima sessione di prove libere del Gran Premio d'Olanda con un ritmo formidabile, segnando il forte ritorno della McLaren dopo la pausa estiva della Formula 1. La sessione si è conclusa con un bizzarro incidente che ha coinvolto il beniamino di casa Max Verstappen, il quale ha bloccato la sua Red Bull nella ghiaia dopo la bandiera a scacchi.
Perché è importante
La prestazione dominante di Norris, quasi tre decimi più veloce del compagno di squadra Oscar Piastri, posiziona immediatamente la McLaren come una seria contendente a Zandvoort. Al contrario, le difficoltà della Red Bull, evidenziate dall'escursione fuori pista di Verstappen e dai molteplici viaggi nella ghiaia di Yuki Tsunoda, sollevano interrogativi sulla loro forma post-pausa. Anche Mercedes e Ferrari hanno affrontato sfide significative, suggerendo uno sconvolgimento nell'ordine gerarchico.
Il quadro generale
La prima sessione al ritorno dalla pausa estiva ha dipinto un quadro contrastante per i top team della griglia. La McLaren sembra aver mantenuto lo slancio pre-pausa, mentre Red Bull, Mercedes e Ferrari sono apparse fuori ritmo, con errori costosi e frustrazioni espresse. Questo crea un assetto imprevedibile per il resto del fine settimana del GP d'Olanda.
I dettagli
- Dominio McLaren: Lando Norris ha segnato un incredibile 1m10.278s, oltre due secondi più veloce del suo tempo nelle FP1 a Zandvoort l'anno scorso, e 0.292s davanti a Oscar Piastri. Questa forte dimostrazione sottolinea l'impressionante ritmo della McLaren.
- Difficoltà Red Bull: Max Verstappen, dopo un vantaggio iniziale, ha concluso sesto, quasi un secondo dietro Norris. La sua sessione è terminata con un incidente particolare, andando troppo largo alla curva Tarzan dopo una partenza di prova e rimanendo bloccato. Il compagno di squadra Yuki Tsunoda, con la stessa specifica vettura, si è classificato 16° dopo diverse uscite nella ghiaia.
- Sorprese di centro gruppo: Lance Stroll dell'Aston Martin si è assicurato il terzo posto, a solo mezzo secondo da Norris, con Fernando Alonso al quarto posto. Anche la Williams ha impressionato, con Alex Albon che ha concluso quinto e Carlos Sainz ottavo.
- Top Team in difficoltà: George Russell della Mercedes si è piazzato settimo, a 1.140s dal leader, anch'egli andato largo alla Tarzan. Il compagno di squadra Kimi Antonelli ha causato una bandiera rossa solo 10 minuti dopo l'inizio della sessione bloccando la sua vettura a Marlboro. La Ferrari ha fatto ancora peggio, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton rispettivamente al 14° e 15° posto, entrambi a quasi 1.7 secondi di distacco. Leclerc ha espresso frustrazione, affermando: "siamo lontanissimi; lontanissimi". Hamilton ha anche compiuto un testacoda a 360 gradi.
Risultati Prove
- Lando Norris (McLaren) 1m10.278s
- Oscar Piastri (McLaren) +0.292s
- Lance Stroll (Aston Martin) +0.501s
- Fernando Alonso (Aston Martin) +0.563s
- Alex Albon (Williams) +0.893s
- Max Verstappen (Red Bull) +0.940s
- George Russell (Mercedes) +1.108s
- Carlos Sainz (Williams) +1.180s
- Gabriel Bortoleto (Sauber) +1.231s
- Pierre Gasly (Alpine) +1.335s