Perché è importante:
La rara auto-critica pubblica di Lewis Hamilton e la ferma difesa di George Russell evidenziano le intense pressioni mentali che i piloti di F1 affrontano, soprattutto in un contesto di fluttuazioni nelle prestazioni del team.
La frustrazione:
- Dopo non essere riuscito a raggiungere la Q3 in Ungheria per la terza volta consecutiva, venendo messo in ombra da Charles Leclerc, un Hamilton abbattuto si è dichiarato "inutile, assolutamente inutile".
- Le sue sincere osservazioni, inclusa la suggestione che la Ferrari "trovasse un altro pilota", hanno indicato una significativa frustrazione personale.
La forte difesa di Russell:
- A Zandvoort, il compagno di squadra della Mercedes George Russell ha respinto inequivocabilmente l'autocritica di Hamilton, definendola "sciocchezza".
- "È, dopotutto, il più grande pilota di tutti i tempi", ha dichiarato Russell, attribuendo le osservazioni a emozioni post-qualifica a caldo.
- Russell ha citato le 105 vittorie di Hamilton e la vittoria nella Sprint in Cina, sottolineando che la F1 "non è uno sport facile, specialmente quando il team non sta performando ai massimi livelli assoluti".
Il ritrovato focus di Hamilton:
- Dopo la pausa estiva, Hamilton ha espresso uno spirito rigenerato, usando il tempo per "staccare la spina e resettare".
- Si è concentrato sull'analisi della loro posizione, sull'identificazione dei miglioramenti e sulla riscoperta della gioia di correre. "Voglio concentrarmi appieno sul recuperare questo divertimento."
- Hamilton vede il suo passaggio alla Ferrari come un passo deliberato per evitare la compiacenza, spinto dalla fiducia nel potenziale futuro del team.
Il potenziale della Ferrari:
- Hamilton crede che la Ferrari stia progredendo, avendo "messo a punto le nuove parti arrivate dopo Spa" e ora "estrapolando un po' di più da esse, gara dopo gara".
- "Credo veramente nel potenziale qui – e credo ancora in ciò che possiamo realizzare insieme", ha affermato.
Cosa succederà:
Mentalmente ricaricato e ottimista, Hamilton affronterà un primo test del ritrovato slancio della Ferrari nella prossima gara a Zandvoort.