Il weekend del Gran Premio d'Olanda 2025 inizia ufficialmente con le Prime Prove Libere (PL1) a Zandvoort. I piloti avranno la prima opportunità di familiarizzare con le caratteristiche uniche del circuito.
Perché è importante: Questa sessione di apertura è cruciale per le squadre per raccogliere dati iniziali, valutare gli assetti delle vetture e permettere ai piloti di trovare il ritmo sul impegnativo tracciato di Zandvoort. Comprendere il degrado delle gomme e l'equilibrio della vettura fin dall'inizio sarà la chiave per un weekend di successo.
Le sfide del circuito: Zandvoort è rinomata per le sue caratteristiche distintive:
- Pendenze accentuate: Diverse curve, tra cui le iconiche Scheivlak e Arie Luyendykbocht, presentano notevoli pendenze, sottoponendo pneumatici e vettura a carichi laterali unici.
- Posizione costiera: Situato sul Mare del Nord, il circuito è spesso esposto a condizioni meteorologiche imprevedibili, con potenziali condizioni di bagnato e vento che influenzano le prestazioni della vettura e la visibilità del pilota.
- Layout stretto: Il layout stretto e fluido offre poche opportunità di sorpasso, rendendo la prestazione in qualifica e la posizione in pista fondamentali.
Cosa aspettarsi: Sono previste condizioni miste per venerdì, che potrebbero vedere le squadre sperimentare con mescole di pneumatici sia da bagnato che da asciutto. Questo aggiunge un ulteriore livello di complessità, poiché i piloti dovranno adattarsi rapidamente ai livelli di aderenza in evoluzione. Segui il nostro blog in diretta per tutta l'azione.