Perché è importante:
Norris ha ottenuto tre vittorie nelle ultime quattro gare, costruendo un forte slancio dopo l'incidente con Piastri in Canada. La sua prestazione nelle FP1 suggerisce che sia in ottima forma, mentre le continue difficoltà di Lewis Hamilton evidenziano una tendenza preoccupante per il sette volte campione del mondo.
I dettagli:
- Il passo di Norris: Lando Norris ha registrato il tempo di 1:10.278s con gomme soft, solo sei decimi più lento del suo giro pole dell'anno scorso, nonostante le gomme Pirelli più morbide di questa stagione. Oscar Piastri è arrivato a 0.292s di distacco.
- I guai di Hamilton: Lewis Hamilton, in cerca di un rilancio dopo essersi definito "inutile" in Ungheria, ha subito una piccola escursione fuori pista con la sua Ferrari e ha concluso in una deludente 15ª posizione, a 1.682s dal tempo di Norris.
- Il momento di Verstappen: Max Verstappen, tra lo sconforto dei tifosi di casa, è andato troppo lungo alla curva 1 durante le partenze da fermo alla fine della sessione, bloccando le ruote e finendo nella ghiaia. Ha concluso al 6º posto assoluto.
- Bandiere Rosse e Incidenti: La sessione ha visto una bandiera rossa dopo delle uscite di pista di Hamilton, Yuki Tsunoda e Kimi Antonelli, la cui vettura è rimasta bloccata nella ghiaia alla curva 8 a causa di un sovrasterzo. Antonelli ha completato solo sei giri.
- Altri degni di nota: Lance Stroll è stato "il migliore degli altri" in terza posizione, a mezzo secondo di distacco. Charles Leclerc si è classificato 14º, indicando le difficoltà della Ferrari sul circuito.
Cosa succederà:
Con previsione di pioggia intensa per le FP2, i dati raccolti nelle FP1 saranno cruciali. I team hanno sfruttato le condizioni asciutte per lunghe tirate con gomme soft, sapendo che l'ulteriore tempo in pista potrebbe essere limitato. I pochi giri di Antonelli potrebbero rivelarsi disastrosi per il suo fine settimana.