La stagione 2025 di Formula 1 si dirige verso il Circuito di Zandvoort, nei Paesi Bassi, per il Gran Premio d'Olanda. L'"Orange Army" sarà presente in forze per sostenere l'eroe locale Max Verstappen, anche se l'anno scorso la vittoria è andata a Lando Norris. Questa sarà una delle ultime opportunità per assistere all'evento, poiché il Gran Premio d'Olanda è destinato a lasciare il calendario di F1 dopo la stagione 2026 a causa di sfide finanziarie.
Perché è importante
Il Gran Premio d'Olanda, noto per la sua appassionata tifoseria e il impegnativo circuito costiero, regala gare entusiasmanti. I fan desiderosi di seguire l'azione dal vivo, specialmente considerando il suo futuro limitato nel calendario, avranno bisogno di conoscere il programma di trasmissione.
Podio dell'Anno Scorso
- Vincitore: Lando Norris
- Secondo Posto: Max Verstappen
- Terzo Posto: Charles Leclerc
Come Guardare il GP d'Olanda 2025 su ESPN
Tutti gli orari sono in Eastern Time (ET).
Venerdì 29 agosto
- 6:00 ET: Prove Libere 1 (ESPN2)
- 9:55 ET: Prove Libere 2 (ESPN2)
Sabato 30 agosto
- 5:25 ET: Prove Libere 3 (ESPN2)
- 8:55 ET: Qualifiche (ESPN2)
Domenica 31 agosto
- 8:55 ET: Gran Premio (ESPN)
- 8:55 ET: Driver Tracker (ESPN App, Disney+)
- 8:55 ET: Mixed On-Board Camera (ESPN App, Disney+)
- 8:55 ET: F1 Kids Olanda (ESPNU)
Cosa Succede Dopo
Dopo Zandvoort, la stagione di F1 continuerà con una serie di gare entusiasmanti:
- 7 settembre: Gran Premio d'Italia
- 21 settembre: Gran Premio dell'Azerbaijan
- 5 ottobre: Gran Premio di Singapore
- 19 ottobre: Gran Premio degli Stati Uniti
- 26 ottobre: Gran Premio del Messico
- 9 novembre: Gran Premio del Brasile
- 22 novembre: Gran Premio di Las Vegas
- 30 novembre: Gran Premio del Qatar
- 7 dicembre: Gran Premio di Abu Dhabi
Per una copertura più completa della Formula 1, incluse notizie dell'ultima ora, classifiche e il podcast "Unlapped", visita la pagina dedicata alla F1 di ESPN.