Franco Colapinto subisce un incidente durante i test Pirelli in Ungheria
Il pilota dell'Alpine, Franco Colapinto, è stato vittima di un incidente durante una sessione di test Pirelli sull'Hungaroring nella giornata di mercoledì. Il pilota argentino, attualmente in prestito alla Alpine dalla Williams, è stato visitato al centro medico del circuito ma, secondo quanto comunicato dalla scuderia, "sta bene".
Colapinto ha sostituito Jack Doohan all'inizio di quest'anno, ma ha faticato a ottenere risultati, non riuscendo ancora a segnare punti al fianco del compagno di squadra Pierre Gasly. Circolano voci di una sua possibile sostituzione con Doohan, il pilota di riserva Paul Aron o persino il pilota di riserva Mercedes Valtteri Bottas prima della fine della stagione.
L'incidente è avvenuto in curva 11, un destra a circa 228 km/h, un punto del tracciato con poco spazio di fuga oltre il cordolo d'uscita. Alpine non ha fornito dettagli specifici sulle cause dell'incidente.
Colapinto era stato scelto da Alpine dopo nove gare disputate con la Williams nella seconda metà del 2024, durante le quali aveva ottenuto cinque punti.
Il test di due giorni sull'Hungaroring mira a valutare gli pneumatici Pirelli per il 2026, leggermente più stretti rispetto a quelli attuali, in vista di un'ampia revisione dei regolamenti per la prossima stagione. Alpine ha partecipato a entrambe le giornate, con Paul Aron al volante martedì e Colapinto e Gasly previsti per mercoledì. I test sono stati condotti con la vettura di quest'anno, ma Alpine ha messo a disposizione anche una vettura 2023 per Colapinto e Gasly.
Dopo McLaren e Racing Bulls, che hanno effettuato test martedì, anche la Ferrari è in pista mercoledì con una versione modificata della SF-25 di quest'anno, progettata per replicare le prestazioni di un'auto del 2026 in curva e sui rettilinei. L'obiettivo del test è la valutazione finale della costruzione degli pneumatici per il 2026, che deve essere approvata e omologata entro il 1° settembre. Ulteriori lavori sui composti per la prossima stagione continueranno per altri sei giorni di test nel corso dell'anno, prima dell'approvazione finale il 15 dicembre.