Il Quadro Generale
Il Gran Premio d'Olanda sul Circuito di Zandvoort concluderà la sua corsa in Formula 1 dopo la stagione 2026, una decisione che, secondo alcuni analisti di F1, tra cui Ralf Schumacher, non sorprende.
Perché è importante
Schumacher attribuisce l'uscita alla diminuzione dell'"entusiasmo per Max Verstappen" e al cambiamento strategico della F1 verso mercati globali più redditizi, in particolare in America. Ciò evidenzia le realtà commerciali che guidano le decisioni del calendario della F1.
La Visione di Schumacher
L'analista tedesco ha osservato che, sebbene sfortunato, la natura temporanea di un tale "entusiasmo" è un fattore chiave. "Max Verstappen è diventato molto più calmo nel corso degli anni... Questo significa che un entusiasmo del genere è sempre e solo temporaneo. Lo si nota anche nelle entrate derivanti dalle sponsorizzazioni."
Oltre l'Europa
Schumacher ha sottolineato che la F1 non è più un affare puramente europeo. "Se qualcun altro paga di più, raggiunge un nuovo pubblico e attira nuovi sponsor, allora è così che vanno le cose. Dobbiamo abituarci al fatto che la Formula 1 non è solo una festa europea."
La Forza Trainante
Ha accreditato specificamente "Netflix e l'America" per il recente picco di popolarità della F1, riconoscendo che, sebbene l'Europa possa recuperare forza economica in futuro, la tendenza attuale indica nuovi orizzonti.