Perché è importante:
L'ascesa di Piastri non è solo talento; è il risultato di un lavoro incessante, uno sviluppo strategico e le solide prestazioni della McLaren, che lo rendono una formidabile minaccia per il titolo.
Aree Chiave di Progresso:
- Maestria in Pista: Piastri è migliorato significativamente su circuiti dove aveva faticato nel 2024, vincendo gare quest'anno in Cina, Giappone e Spagna.
- Sfida a Norris: Ora eguaglia o supera costantemente il passo di Norris anche nei tradizionali punti di forza del britannico come Imola e Austria.
- Esecuzione Costante: Piastri attribuisce il suo miglioramento delle prestazioni a una maggiore costanza, combinando efficacemente tutti i suoi "strumenti" ogni fine settimana.
Sviluppo Strategico:
La McLaren e Piastri hanno identificato meticolosamente aree specifiche di miglioramento.
- Allenamento Mirato: Ciò ha comportato un intenso lavoro al simulatore e il programma di Test delle Vetture Precedenti (TPC) della F1 su tracciati impegnativi come Zandvoort e Austin.
- Preparazione Olistica: Si è concentrato sul miglioramento della forma fisica, della prontezza mentale e sull'analisi tecnica approfondita della guida.
- Adattabilità: Una forza centrale è la rapida capacità di Piastri di adattarsi alle caratteristiche della vettura e risolvere problemi di bilanciamento, un tratto che la McLaren coltiva attivamente.
Prospettive:
La battaglia per il campionato con Lando Norris sarà intensa. La forma costante di Piastri potrebbe essere un vantaggio chiave. Deve bilanciare le sue aspirazioni personali al titolo con il mantenimento dell'armonia del team, vitale per il successo sostenuto della McLaren. Piastri comprende la necessità di proteggere la capacità del team di fornire una vettura da campionato. Le ultime 10 gare saranno un test decisivo per i suoi progressi e la sua forza mentale.