Perché è importante:
I suggerimenti del boss della Mercedes, Toto Wolff, secondo cui le auto di F1 del 2026 potrebbero avvicinarsi alle velocità massime di 400 km/h hanno scatenato un considerevole dibattito, sollevando interrogativi sul futuro delle prestazioni e della sicurezza delle auto di Formula 1.
Il quadro generale:
La Formula 1 è pronta per un radicale cambiamento dei regolamenti nel 2026. Ciò include una ripartizione quasi 50/50 tra la potenza dei motori turbo V6 e una componente elettrica significativamente ampliata (MGU-K) con batterie di maggiore capacità. Per gestire questa potenza e mantenere le prestazioni su circuiti diversi, le nuove auto presenteranno un minor carico aerodinamico (downforce) e resistenza (drag), insieme all'aerodinamica attiva sulle ali anteriori e posteriori per aumentare le velocità sui rettilinei.
I dettagli:
- L'affermazione di Wolff: Toto Wolff ha dichiarato in un'intervista ad Auto Moto und Sport che le simulazioni della Mercedes mostrano...