L'ex team principal della Sauber, Mattia Binotto, afferma che la Mercedes aveva offerto Kimi Antonelli alla sua squadra per un prestito nella stagione 2025. Questa rivelazione arriva mentre Antonelli ha infine assicurato un ambito sedile ufficiale con la Mercedes per il suo anno da rookie.
Perché è importante
La presunta offerta della Mercedes di Kimi Antonelli a un team rivale per un prestito evidenzia le intense manovre strategiche nel mercato dei piloti di F1. Sottolinea anche l'alta considerazione che la Mercedes ha per Antonelli, nonostante inizialmente avessero considerato un posizionamento temporaneo.
Il quadro generale
La sorprendente mossa di Lewis Hamilton verso la Ferrari per il 2025 ha indotto la Mercedes a rivalutare la sua formazione di piloti. Il team principal Toto Wolff decise rapidamente su Antonelli, affermando che la sua mente era stata fatta "cinque minuti" dopo la notizia di Hamilton, nonostante precedenti discussioni su altre opzioni, incluso un potenziale interesse per Max Verstappen.
I dettagli
- L'affermazione di Binotto: Mattia Binotto ha dichiarato a una pubblicazione italiana che la Mercedes "glielo offrì", riferendosi ad Antonelli. Tuttavia, Binotto ha affermato di "non essere stato coinvolto nella decisione" riguardo al futuro del giovane italiano.
- La 'corsia preferenziale' di Antonelli: Antonelli ha impressionato saltando una categoria junior, passando dalla Formula 4 alle vetture di Formula 2, dimostrando una progressione rapida che ha convinto la Mercedes a inserirlo direttamente in un sedile di F1.
- La decisione della Sauber: La Sauber ha infine optato per ingaggiare il rookie brasiliano e campione di Formula 2 Gabriel Bortoleto per fare coppia con Nico Hülkenberg, una mossa annunciata più tardi nel 2024.
- Prestazioni nella stagione da rookie: Antonelli ha mostrato lampi di brillantezza, inclusa la sua prima pole position nella Sprint F1 a Miami e un arrivo a punti. Tuttavia, ha anche affrontato le tipiche sfide di un anno da rookie, affrontando gare più difficili con il progredire della stagione.
- Il sostegno di Wolff: Toto Wolff ha costantemente sostenuto Antonelli, esprimendo soddisfazione per il suo sviluppo. Dopo il Gran Premio d'Ungheria, Wolff ha notato che la vettura stava fornendo più feedback ad Antonelli, ha elogiato il suo arrivo a punti e la sua difesa contro Isack Hadjar, definendo il fine settimana "trasformazionale".
Prossimi passi
Kimi Antonelli mira a costruire sulle sue esperienze di apprendimento e a rafforzare le sue prestazioni nella seconda metà della stagione. Nel frattempo, il mercato dei piloti di F1 per la stagione 2026 continua a prendere forma, con molti sedili ancora aperti alla speculazione.