Perché è importante
Questa segna una rara occasione in cui un team di vertice introduce uno sviluppo significativo per l'auto, specialmente in una gara di casa per il loro pilota di punta. Con i team che spostano sempre più l'attenzione sui regolamenti del 2026, gli aggiornamenti importanti stanno diventando meno frequenti nella seconda metà della stagione.
I dettagli
- Ala Anteriore Red Bull: La scuderia di Milton Keynes ha aumentato la lunghezza della corda dei flap della sua ala anteriore. Questa modifica è progettata per aumentare il carico aerodinamico disponibile tramite l'angolo, ottimizzando le prestazioni per l'impegnativo Circuito di Zandvoort.
- Altri Aggiornamenti: Solo altri due team hanno portato sviluppi:
- Alpine: Ha modificato i componenti dei deviatori di flusso dei freni posteriori, inclusi i profili alari rivisti, per migliorare la gestione della scia attorno alle ruote posteriori.
- Stake: Ha aggiornato il design delle palette dei deviatori di flusso dei freni posteriori per migliorare il flusso d'aria attorno al diffusore e alle ruote posteriori.
- Nessuna Modifica per gli Avversari: McLaren, Ferrari e Mercedes hanno confermato di non aver apportato modifiche visibili alle rispettive MCL39, SF-25 e W16.
La visione d'insieme
Con la F1 che si avvicina alla sua principale revisione dei regolamenti nel 2026, i team stanno progressivamente deviando risorse verso il futuro. Questo cambiamento strategico significa che si prevedono meno aggiornamenti significativi in tutto lo schieramento per il resto della stagione in corso.