Perché è importante
Questa rivelazione aggiunge un altro livello all'intensa rivalità della stagione F1 2021, dove Verstappen e Hamilton si sono contesi ferocemente il campionato. Sottolinea la guerra psicologica che si è estesa oltre la pista, influenzando le strategie di squadra e le narrazioni mediatiche.
La Dichiarazione
Bradley Scanes, ex preparatore atletico di Verstappen, ha affermato nel podcast High Performance che l'incidente è stato una mossa calcolata:
- Azione deliberata: Scanes ha sostenuto che Verstappen sapeva che avrebbe ricevuto una multa di 50.000 € "senza impatto in pista".
- Discussione nel team: Ha dichiarato che la tattica è stata discussa all'interno del team, con l'obiettivo di "spostare l'attenzione" e "mettere un po' di pressione" sulla Mercedes.
- Impatto: Scanes ha suggerito che ciò potrebbe aver impedito alla Mercedes di utilizzare quell'ala specifica nelle gare successive, a beneficio della Red Bull.
La Risposta di Verstappen
Interpellato al Gran Premio d'Olanda, a Verstappen è stato chiesto se l'incidente fosse un'intenzionale guerra psicologica:
- Smentita: "A dire il vero, non riesco proprio a ricordarlo. Dal mio punto di vista, non è stato così. Quindi, non posso dire altro al riguardo perché, per me, non è stato così o non è successo in quel modo."
Il Contesto del 2021
- Incidente GP Brasile: Verstappen è stato multato per aver toccato l'ala posteriore della W12 di Hamilton nel parco chiuso. Hamilton è stato successivamente squalificato dalla qualifica a causa di un'apertura DRS illegale.
- Intensa Rivalità: La stagione è stata caratterizzata da scontri in pista e scambi verbali tra i team principal Christian Horner e Toto Wolff, con l'inerzia che oscillava tra Red Bull e Mercedes.
- Giochi Mentali: Scanes ha confermato che i giochi mentali erano prevalenti tra entrambe le squadre, coinvolgendo piloti e personale di supporto.