Charles Leclerc smonta le accuse di "Ferrari illegale"
Charles Leclerc ha minimizzato i sospetti di George Russell sulla sua Ferrari SF-25, definita "al limite dell'illegale" al Gran Premio d'Ungheria, affermando che i problemi di prestazioni della Ferrari sono "molto più complessi" di quanto suggeriscano i commenti di Russell. Leclerc, partito in pole, ha perso significativamente ritmo nell'ultimo stint, scivolando dalla lotta per la vittoria al quarto posto.
Perché è importante
L'incidente mette in luce le continue sfide prestazionali della Ferrari, in particolare nella gestione delle gomme e nell'altezza da terra, alimentando speculazioni sulle prospettive del team nel campionato contro rivali in crescita come la McLaren.
Il contesto
Il ritmo di Leclerc è precipitato di due secondi al giro dopo la sua ultima sosta per pneumatici duri al GP d'Ungheria. George Russell ha osservato il passo lento di Leclerc e ha ipotizzato che la Ferrari potesse far correre la vettura troppo bassa, costringendoli ad aumentare la pressione degli pneumatici e potenzialmente a utilizzare una modalità motore più lenta per mitigare l'usura della tavola, portando la vettura "vicina all'essere illegale". Questo segue precedenti problemi di altezza da terra che hanno portato alla squalifica di Lewis Hamilton in Cina.
La risposta di Leclerc
Leclerc ha rifiutato di commentare direttamente l'affermazione "illegale" di Russell, dichiarando: "La situazione è molto più complessa di quanto lui abbia descritto... Non entreremo nei dettagli su cosa sia successo esattamente, ecc. È qualcosa che stiamo cercando di risolvere." Ha sottolineato che i problemi vanno oltre un semplice problema di altezza da terra.
Il quadro generale
La Ferrari, attualmente seconda nel Campionato Costruttori, sta affrontando una stagione più difficile del previsto. Leclerc ha ammesso che la sua previsione per il 2023 – che nessuna squadra avrebbe sfidato la Red Bull prima del 2026 – era sbagliata, citando "l'incredibile lavoro" della McLaren nel superare le aspettative e la Red Bull.
Cosa succederà
Leclerc riconosce la sfida, affermando: "ormai è un po' tardi. Hanno un vantaggio piuttosto grande nel campionato, e per quest'anno sarà difficile." La Ferrari rimane concentrata sulla vittoria delle gare e sulla riduzione del divario con la McLaren, con un occhio di riguardo ai miglioramenti per la prossima stagione.