La FIA ha aumentato il limite di velocità nella corsia box di Zandvoort per il Gran Premio d'Olanda, passando da 60 km/h a 80 km/h. Questo cambiamento significativo mira a incoraggiare strategie a due soste e ad aggiungere varietà tattica a gare spesso dominate da singole soste.
Perché è importante
Zandvoort è nota per avere una delle corsie box più strette nel calendario di F1. In precedenza, il limite di 60 km/h rendeva le strategie a due soste meno praticabili a causa della maggiore perdita di tempo in pit lane. Aumentando questo limite, la FIA sta cercando direttamente di aprire le opzioni strategiche per i team.
I dettagli
- Nuovo Limite di Velocità: 80 km/h, rispetto ai precedenti 60 km/h.
- Applicazione: Il nuovo limite si applica durante le sessioni di prove, qualifiche e gara.
- Impatto Strategico: La decisione affronta direttamente il trend delle gare a una sosta riducendo la penalità di tempo per soste aggiuntive, rendendo così più appetibili le strategie a due soste.
Reazioni dei piloti
- Fernando Alonso appoggia la mossa, affermando che i piloti sono "normalmente sempre a posto con 80 km/h" e che solo Monaco necessita veramente di un limite di 60 km/h per ragioni di sicurezza.
- George Russell, direttore della GPDA, ha anch'egli espresso apertura al cambiamento. Ha suggerito che la corsia box di Zandvoort potrebbe non essere la più stretta del calendario e che eventuali preoccupazioni potrebbero essere affrontate dopo le sessioni di prove del venerdì.
Il ruolo della Pirelli
Il fornitore di pneumatici della F1, Pirelli, contribuisce anch'esso alla diversità strategica per il GP d'Olanda portando mescole di pneumatici più morbide rispetto all'anno scorso. Quest'anno, i team avranno a disposizione le mescole C2 (Hard), C3 (Medium) e C4 (Soft), un passo più morbido rispetto alle mescole C1, C2 e C3 utilizzate nella stagione precedente.
Prossimi passi
Il Gran Premio d'Olanda servirà come primo banco di prova per questi cambiamenti combinati, con team e piloti che cercheranno di sfruttare le nuove opportunità strategiche e potenzialmente offrire una gara più varia ed emozionante.