Documento 18 - Note dell'Evento - Anteprima Pirelli
Avvisi/ProcedureTecnico/Verifiche
Gran Premio d'Italia 2025 - Anteprima Pneumatici Pirelli (Versione del Documento 2, Edizione B)
Questo documento, in accordo con la FIA e in conformità con l'Articolo 30.5 a) del Regolamento Sportivo della F1, contiene le prescrizioni per l'utilizzo degli pneumatici durante l'evento del Gran Premio d'Italia dal 05 al 07 settembre 2025.
Layout del Circuito
Selezione delle Mescole
Mescola | FL | FR | RL | RR |
---|---|---|---|---|
C3 | CW1 | CW2 | CW3 | CW4 |
C4 | DY1 | DY2 | DY3 | DY4 |
C5 | ER1 | ER2 | ER3 | ER4 |
Intermedie | MG1 | MG2 | MG3 | MG4 |
Bagnate | WB1 | WB2 | WB3 | WB4 |
Pneumatici Obbligatori per la Gara: C3, C4 Pneumatico per il Q3: C5
Prescrizioni
Pressioni e Camber
Pressione Minima di Partenza (Slick) | Pressione Minima di Partenza (Intermedie) | Pressione Minima di Partenza (Bagnate) | Pressione di Esercizio Stabilizzata Prevista | Limite di Camber | |
---|---|---|---|---|---|
Anteriore | 26.5 psi | 27.0 psi | 24.0 psi | ≥28.5 psi | -3.00° |
Posteriore | 23.5 psi | 24.5 psi | 21.0 psi | ≥25.5 psi | -2.00° |
Curva di Raffreddamento della Pressione a Freddo:
Pfront (T - 70) = 0.129 + Pstartf Prear (T - 70) = 0.12 + Pstartr
Pstartf
: Pressione minima di partenza sull'asse anteriore [psi]Pstartr
: Pressione minima di partenza sull'asse posteriore [psi]T
: Temperatura del pneumatico [°C]
Tempi e Temperature Massime di Riscaldamento (Battistrada e Fianco)
Temperatura | 0°C | 60°C | 70°C |
---|---|---|---|
Slick | Max. 2h | ||
Intermedie | Max. 2h | ||
Bagnate | Coperte non ammesse |
- Le temperature si riferiscono alle temperature del battistrada e della parete laterale del pneumatico, non alle temperature impostate della coperta o del controller.
- Gli pneumatici possono essere riscaldati solo prima della sessione in cui sono destinati ad essere utilizzati.
- Le temperature si applicano in ogni momento dell'evento.
Note sugli Pneumatici
- Non è consentito scambiare gli pneumatici dalla loro posizione originariamente assegnata.
- Non sottoporre gli pneumatici a grandi deformazioni o forti impatti.
- Non lasciare gli pneumatici montati esposti a una temperatura dell'aria inferiore a 10°C e/o a qualsiasi emissione UV eccessiva.
- Prescrizioni riviste potrebbero essere emesse durante il weekend di gara in conformità con il TD003.
- Ora limite per il montaggio degli pneumatici in un evento la domenica mattina: 4 ore prima dell'inizio della gara.
- I limiti di temperatura del tempo di riscaldamento si applicano alla temperatura effettiva della superficie del pneumatico misurata con la pistola IR, come dettagliato nel TD003.
- Il TEMPO DI RISCALDAMENTO DELLA COPERTA per ogni intervallo di temperatura deve essere contato dal momento in cui l'unità di controllo della coperta è impostata per raggiungere la sua temperatura target all'interno del suo intervallo corrispondente.
- I limiti di temperatura della curva di raffreddamento della pressione a freddo si applicano alla media di 5 punti TPMS come dettagliato nel TD003.
Note Generali
Si ricorda ai team che quanto segue sarà soggetto a controlli FIA durante l'evento:
- Pressioni di partenza
- Pressioni a freddo (secondo le curve di raffreddamento della pressione a freddo)
- Pressioni di riscaldamento
- Camber EOS
- Temperature e tempi massimi degli pneumatici nelle coperte
- Scambio di pneumatici