Perché è importante:
Lewis Hamilton ha ricevuto una penalità di cinque posizioni sulla griglia di partenza per il prossimo Gran Premio di Monza, dopo che i dati della FIA hanno rivelato che non ha ridotto "significativamente" la velocità sotto doppia bandiera gialla durante un giro di ricognizione al Gran Premio d'Olanda. Questa penalità ha un impatto diretto sulla posizione di partenza di Hamilton nella gara di casa della Ferrari a Monza, un evento cruciale per le aspirazioni al campionato. Sottolinea inoltre la rigorosa applicazione dei regolamenti di sicurezza da parte della FIA, che utilizza dati di telemetria precisi per i giudizi.
I dettagli:
- Incidente: Si è verificato durante un giro di ricognizione del GP d'Olanda nel settore con doppia bandiera gialla prima dell'ingresso ai box.
- Azione di Hamilton: I dati hanno mostrato che ha ridotto la velocità di circa 20 km/h rispetto alle prove, ha diminuito l'applicazione dell'acceleratore del 10-20% e ha frenato 70 metri prima.
- Decisione della FIA: Gli steward hanno ritenuto che tale riduzione non fosse "significativa" e che la velocità di ingresso ai box non fosse "notevolmente ridotta" secondo i regolamenti.
- Penalità: Sebbene una penalità standard di 10 posizioni sia la norma, è stata mitigata a cinque a causa del tentativo di Hamilton di ridurre la velocità. Sono stati inoltre aggiunti due punti di penalità alla sua super licenza FIA.
Il quadro generale:
La penalità ha aggravato un fine settimana difficile per Hamilton in Olanda, dove è stato costretto al ritiro in gara. Nonostante gli intoppi, ha espresso di aver trovato aspetti positivi nella sua performance generale e nel suo approccio. Ora affronta Monza con uno svantaggio sulla griglia.