Perché è importante
Il terzo posto di Hadjar segna una pietra miliare significativa per la sua giovane carriera e per il team Racing Bulls. Dimostra il suo potenziale e assicura punti cruciali nel Campionato Costruttori.
La Performance Svolta
- Debutto sul Podio: Hadjar, partito quarto, ha disputato una gara di spessore assicurandosi il terzo posto alla sua quindicesima gara in F1.
- Gestione della Pressione: Ha tenuto magistralmente testa a piloti esperti come Charles Leclerc e George Russell per tutta la gara.
- Opportunità Colta: Ha approfittato del guasto al motore di Lando Norris per salire in zona podio, mantenendo il comando su Russell dopo la ripartenza finale.
- Contesto Storico: Hadjar diventa il quinto pilota più giovane a salire sul podio nella storia della F1 e il più giovane pilota francese a raggiungere questo traguardo. È anche l'ottavo pilota diverso a salire sul podio nel 2025.
- Traguardo del Team: Questo è il primo podio per la Racing Bulls da quello di Pierre Gasly a Baku nel 2021, e solo il sesto nella storia del team con sede a Faenza (comprese le ere Minardi, Toro Rosso e AlphaTauri).
La Reazione di Hadjar
"Sembra un po' irreale", ha commentato Hadjar. "Ho massimizzato quello che avevo, non ho commesso errori e ho portato a casa il podio, quindi sono felicissimo per i miei ragazzi." Ha ringraziato in particolare i suoi genitori e il consulente Red Bull Helmut Marko, che a suo dire "mi ha dato questa opportunità".
L'Apprezzamento di Marko
Helmut Marko ha elogiato la guida calma e impeccabile di Hadjar, affermando: "È rimasto calmo, non ha fatto nulla di sbagliato… sapevamo che era qualcosa di speciale. L'ho chiamato il 'Piccolo Prost'… e ora ha mantenuto la promessa."
Uno Sguardo al Futuro
Il risultato porta Hadjar al 10° posto nella classifica piloti con 37 punti, mentre la Racing Bulls sale al settimo posto nel campionato costruttori con 60 punti.