Perché è importante
L'incidente di Hamilton a Zandvoort segna la sua seconda gara consecutiva senza punti, un evento raro. Questa uscita di scena, unita a una recente penalità sulla griglia per Monza, alimenta le crescenti preoccupazioni sulla sua forma nel suo debutto in Ferrari e solleva interrogativi sul suo feeling con la SF-25.
I dettagli
- L'incidente: Hamilton ha perso il controllo della sua SF-25 al giro 24 in frenata per la Curva 3 in condizioni di bagnato, finendo sulla superficie verniciata bagnata e colpendo le barriere. Si è subito scusato via radio al team.
- Le reazioni degli esperti:
- L'ex pilota di F1 Jolyon Palmer l'ha definita "un errore strano", notando che le condizioni di bagnato sono storicamente il punto di forza di Hamilton. "Semplicemente non sembra a suo agio nella macchina e nella situazione in cui si trova."
- David Coulthard ha concordato, definendola "la scomoda verità" su Hamilton, osservando che era "talmente in ritardo in curva da non avere più aderenza."
- Anche l'esperto di Sky, Karun Chandhok, ha trovato l'uscita "insolita", pur riconoscendo la scivolosità della superficie verniciata, poiché altri piloti l'avevano affrontata con successo.
- La risposta di Hamilton: Il pilota della Mercedes ha ammesso di non riuscire a spiegare l'errore e di doverlo analizzare con i suoi ingegneri.
- Pressione crescente: Questo incidente aggiunge pressione ai commenti sulla sua stagione di debutto in Ferrari. Ha anche ricevuto una penalità di cinque posizioni sulla griglia per la prossima gara a Monza, un errore insolito per lui, dopo aver superato il limite di velocità in pit lane prima di Zandvoort.
Prossimi passi
Hamilton e la Ferrari affrontano un periodo critico, con una pressione crescente per comprendere e risolvere questi problemi prima delle prossime gare, soprattutto con la gara di casa a Monza che si avvicina sotto la nube di una penalità sulla griglia.