
Red Bull F1 Academy Sigla Partnership con Anastasia Beverly Hills
Perché è importante:
Questa partnership a lungo termine segna la prima incursione di Anastasia Beverly Hills nel motorsport ed è un accordo autonomo significativo per il programma F1 Academy di Red Bull. Sottolinea il crescente appeal della Formula 1 verso marchi non endemic, in particolare aziende di bellezza, poiché la base di fan dello sport si diversifica.
Il quadro generale:
Il panorama commerciale della Formula 1 si sta evolvendo, con un numero crescente di marchi al di fuori del motorsport tradizionale che vedono la F1 come una piattaforma preziosa. Poiché la base di fan della F1 si sta orientando verso un pubblico più giovane e femminile, i marchi di bellezza stanno cogliendo l'opportunità di interagire con un nuovo segmento demografico. Altri importanti marchi di bellezza come Charlotte Tilbury ed Elemis sono già entrati nello sport.
I dettagli:
- La partnership supporta due iscrizioni alla F1 Academy:
- L'auto con marchio Red Bull di Alisha Palmowski: Branding messo in risalto sull'ala posteriore e nell'abitacolo.
- L'iscrizione Racing Bulls di Rafaela Ferreira: Loghi visibili sul telaio laterale e sul muso anteriore.
- Julia George, Director of Partnerships della Red Bull Racing, si è detta lieta, affermando che si tratta di "un passo monumentale" per il Programme dell'Academy.
- Anastasia Soare, Fondatrice e CEO di Anastasia Beverly Hills, ha sottolineato il supporto alla "prossima generazione di piloti donne di talento", facendole sentire "belle e potenti".
- Questa collaborazione significa un impegno a "lasciare un impatto duraturo sia dentro che fuori dalla pista".
Cosa succederà:
Si prevede che questa tendenza continuerà, con più marchi diversi che probabilmente esploreranno partnership in Formula 1 e nelle sue serie propedeutiche come la F1 Academy, ampliando ulteriormente l'appeal commerciale e la portata dello sport.
Articolo originale :https://www.blackbookmotorsport.com/news/f1-academy-red-bull-anastasia-beverly-h...