La McLaren ha confermato che il ritiro di Lando Norris dal Gran Premio d'Olanda è stato causato da un problema al telaio della vettura, e non al motore Mercedes, infliggendo un duro colpo alle sue speranze di titolo mondiale di F1 nel 2025.
Perché è importante
Questa battuta d'arresto lascia Norris a 34 punti da Oscar Piastri con nove gare rimaste, rendendo la loro battaglia per il campionato considerevolmente più difficile. Il team si è assunto la responsabilità, identificando un raro guasto tecnico dalla propria parte.
I dettagli
- Norris ha segnalato fumo nell'abitacolo e un odore insolito prima che la sua auto si fermasse al 64° giro a Zandvoort.
- Il Team Principal Andrea Stella ha dichiarato: "Abbiamo identificato un problema sul lato del telaio e faremo una revisione completa prima di tornare a correre a Monza."
- Questo segna il primo problema tecnico significativo per il team dopo un lungo periodo di affidabilità impeccabile.
- C'è una maggiore probabilità che il motore non abbia subito danni, evitando potenzialmente la necessità di nuovi componenti della power unit.
Contesto più ampio
L'incidente richiama paragoni con l'esplosione del motore di Lewis Hamilton al GP di Malesia del 2016, che ha gravemente ostacolato la sua corsa al titolo contro Nico Rosberg. Il Team Principal della Mercedes, Toto Wolff, ha riflettuto sulla difficoltà per i capi squadra quando tali guasti influenzano la corsa al campionato di un pilota.
La reazione di Norris
Norris ha ammesso che raggiungere Piastri sarà "estremamente difficile" data la costante performance del suo compagno di squadra. Tuttavia, ha anche espresso un senso di ridotta pressione a causa del maggiore distacco in punti, suggerendo che può "semplicemente rilassarsi e dare il massimo."