Perché è importante
I team stanno portando aggiornamenti per ottenere un vantaggio competitivo, specialmente su una pista tecnica come Zandvoort. La Red Bull, leader del campionato, cerca di consolidare la sua posizione nella gara di casa di Max Verstappen, mentre Alpine e Sauber mirano a migliorare le loro prestazioni.
I dettagli
- Red Bull Racing: I leader del campionato hanno introdotto flap più lunghi sull'ala anteriore. Questa modifica è progettata per "aumentare il carico disponibile tramite l'angolo", affrontando le specifiche richieste aerodinamiche del circuito olandese.
- Alpine: Il team francese ha aggiornato i componenti delle sue pinne dei freni posteriori. Questa modifica si concentra sul "miglioramento della gestione del flusso d'aria dietro la ruota posteriore", cruciale per l'efficienza aerodinamica complessiva.
- Sauber: La Sauber ha rivisto il design delle pale dei suoi condotti dei freni posteriori. L'obiettivo è "influenzare il campo di flusso nella parte posteriore della vettura", puntando a un miglior flusso d'aria e stabilità.
È importante notare che le restanti sette squadre di Formula 1 non hanno presentato alcun aggiornamento per l'evento di questo fine settimana.
Cosa succederà dopo
Gli occhi saranno tutti puntati sulla pista mentre i team testeranno questi nuovi componenti durante le sessioni di prove libere. L'efficacia di questi aggiornamenti potrebbe giocare un ruolo cruciale nel determinare il panorama competitivo per il Gran Premio d'Olanda, in particolare per la Red Bull che corre in casa.