Perché è importante:
I piloti della McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri, hanno dato il loro pieno sostegno al mantenimento di strategie di gara flessibili, e persino diversificate, all'interno del team.
Questo approccio è cruciale mentre puntano al titolo di Formula 1 nel 2025, garantendo che entrambi i piloti abbiano la migliore opportunità per massimizzare i risultati senza essere vincolati da ordini di squadra rigidi.
Il quadro generale:
La discussione sulla strategia si è intensificata dopo il Gran Premio d'Ungheria, dove Norris è passato con successo a una strategia di una sola sosta, mettendolo davanti a Piastri, che ne ha effettuate due, e aprendogli inaspettatamente un percorso verso la contesa per la vittoria.
Ciò contrasta nettamente con la pratica passata della Mercedes durante le battaglie per il campionato di Lewis Hamilton e Nico Rosberg, dove strategie quasi identiche venivano spesso imposte per mantenere l'armonia.
I dettagli:
- Consenso dei Piloti: Sia Norris che Piastri credono che le situazioni di gara a volte richiedano approcci diversi, specialmente quando una vettura ha meno da perdere deviando dal gruppo.
- Discussioni Produttive: Piastri ha confermato che le discussioni post-Ungheria sono state produttive, affermando che la libertà di scegliere strategie alternative continuerà. Ha osservato che sarebbe ingiusto neutralizzare questo aspetto solo per garantire strategie identiche.
- La Prospettiva di Norris: Norris ha chiarito che la sua decisione di una sosta a Budapest mirava principalmente a guadagnare posizione in pista su George Russell, non necessariamente a vincere la gara in quel preciso momento. Ha descritto il risultato come un "risultato perfetto" e ha sottolineato l'importanza della flessibilità competitiva.
- Armonia di Squadra vs. Gara Individuale: Entrambi i piloti hanno sottolineato il loro desiderio di non essere eccessivamente rigidi con le strategie, volendo la libertà di correre e dimostrare chi può performare meglio. Credono che Budapest sia stato un "caso anomalo", ma una lezione preziosa.
Cosa succederà:
La McLaren conferma che non ci saranno cambiamenti significativi nel loro approccio strategico, con revisioni e aggiustamenti continui effettuati nel corso della stagione. La priorità immediata per il team rimane la conquista del Campionato Costruttori, indicando che la flessibilità strategica individuale sarà bilanciata con gli obiettivi generali del team.