Documento 4 - Note del Direttore di Gara

Avvisi/ProcedureTecnico/Verifiche

Note del Direttore di Gara - Gran Premio di Las Vegas 2025

Data di Emissione: 19 novembre 2025, 22:10

Da: Direttore di Gara FIA Formula 1

A: Tutte le Squadre, Tutti gli Ufficiali

Questo documento fornisce istruzioni e procedure dettagliate per il Gran Premio di Las Vegas 2025, coprendo le normative durante le sessioni di qualifica, gara e prove.

Istruzioni Generali

1. Giri durante la Sessione di Qualifica e i Giri di Ricognizione

  • Guida Lenta: Le vetture non devono essere guidate inutilmente lentamente nei giri di rientro e di uscita durante e dopo la sessione di qualifica o nei giri di ricognizione quando l'uscita della pit lane è aperta per la gara. I piloti devono rimanere al di sotto del tempo massimo stabilito dalla FIA tra le linee della Safety Car.
  • Tempo Massimo: Squadre e piloti saranno informati del tempo massimo dopo la Seconda Sessione di Prove Libere.
  • Infrazioni: Qualsiasi pilota che superi il tempo massimo può essere considerato come guida inutilmente lenta e sarà investigato dopo la sessione di qualifica o la gara.

2. Parc Fermé

  • Telecamere: Le telecamere del Parc Fermé devono essere sempre scoperte e operative durante l'Evento.

3. Giri di Doppiaggio durante la Gara

  • Dare Strada: I piloti che vengono raggiunti da un'altra vettura devono consentire al pilota più veloce di passare alla prima opportunità disponibile.
  • Sistema di Segnalazione: Il sistema di segnalazione della F1 fornirà un pre-avviso quando l'auto più veloce si trova entro 3,0s dall'auto da doppiare. Pannelli luminosi blu e luci blu nell'abitacolo saranno mostrati quando l'auto più veloce si trova entro 1,2s, e il pilota deve consentire il sorpasso.

4. Articolo 55.15 del Regolamento Sportivo

  • Dopo la Safety Car: Per evitare incidenti prima che la safety car rientri ai box, i piloti devono procedere a un ritmo che non comporti accelerazioni o frenate erratiche, né alcuna manovra che possa mettere in pericolo altri piloti o impedire la ripartenza.

5. Controllo di Sicurezza ERS dopo la Rimozione delle Coperture

  • Controllo ERS: Ogni mattina, immediatamente dopo la rimozione delle coperture in condizioni di parc fermé, tutte le squadre devono collegare il cavo ombelicale alle loro vetture e avviare la registrazione dei dati di telemetria al solo scopo di controllare lo stato di sicurezza ERS della vettura.

6. Sicurezza della Pit Lane

  • Disciplina della Pit Lane: Le misure di disciplina e sicurezza della pit lane sono le stesse per tutte le sessioni di Prove Libere, Qualifica Sprint, Qualifica e Gara.
  • Personale del Team: Il personale del team è autorizzato nella pit lane solo immediatamente prima di essere richiesto per lavorare su una vettura e deve ritirarsi non appena il lavoro è completato.
  • Accesso alla Pit Lane: Dopo il segnale di fine sessione, quando il Direttore di Gara lo ritiene sicuro, verrà inviato il messaggio "TUTTI I TITOLARI DI PASS POSSONO ACCEDERE ALLA PIT LANE", segnalando l'accesso.
  • Responsabilità: I concorrenti sono responsabili di tutti gli atti o omissioni da parte di qualsiasi persona che partecipi o fornisca un servizio in relazione a una Competizione o un Campionato per loro conto.

7. Tempi sul Giro in Ogni Sessione di Prove, Sessione di Qualifica e Gara

  • Giri Validi: Solo i tempi sul giro completati in pista saranno inclusi ai fini di qualsiasi classificazione.

8. Conclusione della Gara

  • Linea di Arrivo: Ai fini della conclusione della gara, la "Linea" a cui si fa riferimento sarà la Control Line in pista e non nella Pit Lane.

Istruzioni Specifiche dell'Evento

9. Sistema di Segnalazione

  • Entrata e Uscita dalla Pit Lane: Una vettura che entra o esce dalla Pit Lane sarà soggetta allo stato del sistema di segnalazione (bandiera gialla o doppia bandiera gialla) del settore associato fino a quando non supera la linea blu marcata sull'immagine.

10. Procedure Tecniche Specifiche

  • File Indice Appendice: La FIA ha introdotto un File Indice Appendice ("2025 Formula 1 Appendix iss 13 – 2025-10-10.xlsx") che contiene tutti i documenti rilevanti e attivi, Direttive Tecniche e Sportive. I concorrenti sono tenuti a garantire la conformità con queste direttive.

11. Posizionamento e Movimento delle Barriere delle Squadre nelle Gare di Supporto

  • Barriere: Il posizionamento delle barriere del team non deve superare i 5 metri dai garage durante tutte le sessioni di prove e gare delle categorie di supporto.
  • Bracci Gantry: I bracci del pit stop gantry devono essere spostati indietro verso il garage durante tutte le attività delle categorie di supporto.
  • Equipe di Supporto e Carrelli: Saranno rilasciati nella Pit Lane non prima di 20 minuti prima dell'apertura della Pit Exit per le rispettive sessioni.
  • Veicoli da Competizione di Supporto: Saranno rilasciati dall'area di segnalazione non prima di 15 minuti prima dell'apertura della Pit Exit per le rispettive sessioni.

12. Partenze di Prova

  • Divieto: Nessuna partenza di prova può essere effettuata all'uscita della pit lane o durante la sessione di qualifica.
  • Dopo le Prove Libere: Le partenze di prova dopo le Prove Libere saranno eseguite secondo l'Articolo 38.3 del Regolamento Sportivo.
  • Uscita Pit Lane: Se la sessione di Prove Libere riprende con meno di 2 minuti rimanenti, le vetture che desiderano effettuare partenze di prova devono procedere lungo la pit lane senza indebiti ritardi.
  • Durante la Gara: Durante il tempo in cui l'uscita della pit lane è aperta per la gara, le partenze di prova possono essere effettuate alla fine della strada di uscita della pit lane ma prima della linea SC2 sul lato sinistro.
  • Non Effettuando Partenza di Prova: Le vetture che NON desiderano effettuare una partenza di prova devono lasciare la pit lane e DEVONO attraversare la linea bianca (evidenziata in blu) che separa la Strada di Uscita della Pit Lane dalla pista alla prima opportunità.

13. Articolo 34.8 del Regolamento Sportivo

  • Coda nella Fast Lane: Qualsiasi vettura che si diriga alla fine della pit lane prima dell'inizio o della ripartenza di una sessione di Prove Libere o Qualifica deve formarsi in fila nella fast lane.
  • Sorpasso: Le vetture nella fast lane o nella working lane non possono superare altre vetture nella fast lane, eccetto in circostanze eccezionali (es: problema meccanico evidente).

14. Linee all'Ingresso e all'Uscita della Pit Lane

  • Procedure: I piloti devono seguire le procedure all'ingresso e all'uscita della pit lane in conformità con il Capitolo 4, Articoli 4 e 6 dell'Appendice L del Codice Sportivo Internazionale (ISC).
  • Ingresso Pit Lane: Qualsiasi pilota che passi sul lato sinistro della strada di ingresso della pit lane dopo la linea di safety car 1 sarà considerato come entrato nella pit lane.
  • Sicurezza: Per motivi di sicurezza, i piloti devono mantenersi a sinistra della linea bianca continua (evidenziata in blu) all'ingresso della pit lane quando entrano ai box.
  • Giri di Ricognizione: Durante i giri di ricognizione prima della gara, i piloti sono autorizzati ad attraversare la linea bianca che separa la strada di uscita della pit lane dal circuito.
  • Personale del Team: Per la condotta sicura e ordinata dell'evento, durante qualsiasi sessione live, il personale del team non è autorizzato nella pit lane oltre la barriera della pit lane vicino all'ingresso della pit lane.

15. Interruzione della Sessione di Qualifica

  • Decisione: Per la condotta sicura e ordinata dell'evento, qualora un periodo della Sessione di Qualifica venga interrotto con meno di 90 secondi rimanenti, il Direttore di Gara, con l'accordo dei Commissari Sportivi, può decidere che il periodo rilevante della Sessione di Qualifica non verrà ripreso.

16. Pesatura dei Piloti Post-Sessione di Qualifica

  • Procedura: Qualsiasi pilota che abbia terminato la partecipazione alla Sessione di Qualifica dopo la Q1 o la Q2 deve procedere attraverso la pit lane direttamente alle bilance della FIA immediatamente dopo essere rientrato nel garage della sua squadra.
  • Divieto di Aumento di Peso: I piloti non possono bere nulla o fare nulla che aumenti il loro peso prima che venga registrato dalla FIA.
  • Fermo in Pista: Qualsiasi pilota che si fermi in pista durante le Sessioni di Qualifica e non sia tenuto a visitare il Centro Medico deve procedere alle bilance della FIA per far registrare il proprio peso prima di tornare alla sua squadra.
  • Top 10: I piloti che finiscono tra i primi 10 devono procedere alle bilance della FIA immediatamente una volta scesi dalle loro vetture, senza contatto con altre persone.

17. DRS durante le Sessioni di Prove Libere, Qualifica e Gara

  • Disattivazione DRS: La rilevazione DRS sarà automaticamente disabilitata in ogni singola zona se uno qualsiasi dei pannelli luminosi in quella zona mostra giallo.
  • Zone di Attivazione DRS:
    • Attivazione DRS 1: 3, 4, 5, 6
    • Attivazione DRS 2: 16, 17, 18

18. Limiti della Pista

  • Linee Bianche: Le linee bianche definiscono i bordi della pista. Durante la sessione di qualifica e la gara, ogni volta che un pilota non riesce a negoziare il giro entro i limiti della pista, il tempo sul giro verrà invalidato dai Commissari Sportivi.
  • Curva 17: Inoltre, ogni volta che un pilota non rispetta i limiti della pista all'apice della curva 17, il tempo sul giro e il tempo sul giro immediatamente successivo verranno invalidati.

19. Stato ERS Non Sicuro o Sconosciuto

  • Procedura: Se lo stato dell'ERS cambia a non sicuro o sconosciuto, il team pertinente sarà tenuto a inviare i meccanici all'area di ingresso della pit lane vicino all'edificio di controllo gara, sul lato della pit lane. Saranno poi prelevati in auto per essere portati alla loro vettura alla fine della sessione.

20. Uscita dal Garage prima e durante tutte le Sessioni di Prove

  • Accesso alla Pit Lane: Prima dell'inizio della Sessione di Prove e della Sessione di Qualifica, nessuna vettura può entrare nella pit lane per procedere all'uscita della pit lane fino a 5 minuti prima dell'inizio della sessione.
  • Sessioni Sospese: Se la Sessione di Prove Libere o la Sessione di Qualifica viene sospesa, le vetture possono entrare nella Fast Lane solo dopo che il tempo di ripartenza è stato confermato tramite il sistema di messaggistica ufficiale.

21. Estintori lungo il Circuito

  • Posizione: Indicati da pannelli bianchi con un estintore rosso attaccato alle recinzioni dei detriti.

22. Luoghi per Rimuovere le Vetture dalla Pista

  • Posizione: Indicati da pannelli/pitture arancioni fluorescenti sulle barriere.

23. Rimozione delle Vetture dalla Griglia

  • Posizione: Le vetture possono essere rimosse dalla griglia attraverso i cancelli adiacenti alla linea di partenza e alla posizione 9 della griglia.

24. Sospensione della Gara o Sospensione della Procedura di Partenza

  • Posizione di Arresto: In caso di sospensione della gara o della procedura di partenza, le vetture verranno fermate nella fast lane con la prima vettura fermata in prossimità dell'ultimo garage del team.

25. Pannelli Luminosi del Numero della Vettura per la Partenza

  • Posizione: Sul lato sinistro della griglia.

26. Pannelli Luminosi

  • Specchiatura: In caso di incidente, il pannello luminoso giallo e doppio giallo sarà specchiato sui pannelli sottostanti:
    • Il pannello 9 sarà specchiato sul pannello 8.
    • Il pannello 12 sarà specchiato sul pannello 11.
    • Il pannello 13 sarà specchiato sul pannello 12.
    • Il pannello 19 sarà specchiato sul pannello 18.

27. Modifiche al Circuito

  • Curva 3: Regolato il cordolo verniciato interno sul lato destro e la linea bianca (il muro è nella stessa posizione).
  • Curva 4: Uscita lato sinistro, regolato il bordo sinistro della pista. Il cordolo verniciato è stato rimosso.
  • Due zone di asfalto: una a 50m prima del MP4.8 e la seconda a 20m dopo, su tutta la larghezza della pista; una a 40m prima della Curva 5, su tutta la larghezza della pista.
  • Curva 5 e Curva 6: Regolazione lato sinistro del cordolo verniciato e della linea bianca (il muro è nella stessa posizione).
  • Curva 8: Allargamento della via di fuga sul lato sinistro per un migliore accesso per veicoli e pedoni durante la costruzione della pista.
  • Due zone di asfalto: una al MP12.9 e la seconda a 30 metri dopo il MP, su tutta la larghezza della pista.
  • MP 12.9: Posizione modificata.
  • MP15.1 e MP16.0: MP15.1 spostato sul lato opposto della pista per una migliore visibilità e MP16.0 più vicino alla T15.
  • Cartelli Distanza: Cartelli distanza aggiornati a nuova dimensione e cartelli da 100m stampati in blu.
  • Tombino: Riprofilatura del tombino tra le Curve 16 e 17 sotto il ponte.
  • Barriera in Cemento: Riprofilatura della barriera in cemento prima dell'ingresso ai box (dopo il cartello del limite di velocità) sul lato destro.

Rui Marques

Direttore di Gara FIA Formula 1

Documenti FIA