Documento 63 - Infrazione - Vettura 81 - Causa di collisione con la Vettura 12 alla Curva 1
Documento 63 - Collisione della Vettura 81 (Oscar Piastri) con la Vettura 12 (Kimi Antonelli) alla Curva 1
A: Il Team Manager, McLaren Formula 1 Team Data: 09 Novembre 2025 Ora: 15:59
I Commissari Sportivi, avendo ricevuto un rapporto dal Direttore di Gara, hanno esaminato la seguente questione e hanno determinato quanto segue:
Pilota Coinvolto
- N° / Pilota: 81 - Oscar Piastri
- Concorrente: McLaren Formula 1 Team
- Ora: 14:12
- Sessione: Gara
- Fatto: La Vettura 81 ha avuto una collisione con la Vettura 12 alla Curva 1.
Infrazione
- Violazione dell'Appendice L, Capitolo IV, Articolo 2 d) del Codice Sportivo Internazionale della FIA.
Decisione
- 10 secondi di penalità di tempo.
- 2 punti di penalità (totale di 8 per il periodo di 12 mesi).
Motivo
I Commissari hanno esaminato le prove video e i video on-board.
Alla ripartenza della Safety Car al giro 6, la Vettura 81 (Oscar Piastri) ha tentato di sorpassare la Vettura 12 (Kimi Antonelli) all'interno della Curva 1. Così facendo, Piastri non ha stabilito la sovrapposizione richiesta prima e all'apice, poiché il suo assale anteriore non era affiancato allo specchietto della Vettura 12, come definito nelle Linee Guida Standard di Guida per i sorpassi all'interno di una curva.
Piastri ha bloccato i freni nel tentativo di evitare il contatto rallentando, ma non è riuscito a farlo e ha avuto contatto con Antonelli. Questo contatto ha causato un contatto secondario di Antonelli con la Vettura 16 (Charles Leclerc), che era posizionata all'esterno ed è stata costretta a ritirarsi dalla gara.
Piastri è stato quindi interamente responsabile della collisione. Una penalità di tempo di 10 secondi e 2 punti di penalità sono considerate appropriate e coerenti con i precedenti recenti.
Diritto di Appello
Si ricorda ai concorrenti che hanno il diritto di appellarsi a determinate decisioni dei Commissari, in conformità con l'Articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale della FIA e il Capitolo 4 delle Regole Giudiziarie e Disciplinari della FIA, entro i termini applicabili.
Le decisioni dei Commissari sono prese indipendentemente dalla FIA e si basano esclusivamente sui regolamenti pertinenti, sulle linee guida e sulle prove presentate.
I Commissari
- Gerd Ennser
- Tanja Geilhausen
- Luciano Burti
- Mathieu Remmerie
- Pedro Lamy