Documento 45 - Decisione - Tempi di Qualifica SC2-SC1

Infrazioni/DecisioniAvvisi/Procedure

Da: I Commissari Sportivi

A: Tutti i Team, Tutti gli Ufficiali

Data: 08 Novembre 2025

Ora: 16:33

I Commissari Sportivi, avendo ricevuto un rapporto dal Direttore di Gara, hanno esaminato la seguente questione e hanno determinato quanto segue:

Sessione

Qualifiche

Fatto

Le vetture elencate di seguito hanno superato il limite di tempo di 1:11.0 tra le linee della Safety Car.

N.VetturaPilotaConcorrenteOra del GiornoGiro
122Yuki TsunodaOracle Red Bull Racing15:12:49L5 (Q1)
218Lance StrollAston Martin Aramco F1 Team15:13:04L5 (Q1)
34Lando NorrisMcLaren Formula 1 Team15:13:22L5 (Q1)
41Max VerstappenOracle Red Bull Racing15:21:54L8 (Q1)
523Alexander AlbonAtlassian Williams Racing15:23:33L10 (Q1)
681Oscar PiastriMcLaren Formula 1 Team15:23:35L9 (Q1)
731Esteban OconMoneyGram Haas F1 Team15:23:36L10 (Q1)
827Nico HulkenbergStake F1 Team Kick Sauber16:05:08L24 (Q3)
916Charles LeclercScuderia Ferrari HP16:05:19L23 (Q3)

Infrazione

Violazione dell'Articolo 33.4 del Regolamento Sportivo della FIA Formula Uno e dell'Articolo 12.2.1 i) del Codice Sportivo Internazionale della FIA (non conformità con le Note dell'Evento del Direttore di Gara, punto 1, documento 6).

Decisione

Nessuna ulteriore azione.

Motivazioni

I Commissari Sportivi hanno esaminato approfonditamente i dati di Marshalling/Posizionamento, i dati di cronometraggio, le telecamere di bordo e le telecamere a circuito chiuso.

Tutti i piloti interessati hanno mantenuto velocità necessarie per rimanere al di sotto di 1:11.0 per la stragrande maggioranza del circuito. Tuttavia, in tutti i casi i Commissari Sportivi hanno determinato che i piloti hanno intrapreso azioni appropriate per non ostacolare altri piloti e, in tutti i casi, hanno rallentato significativamente per permettere ad altri piloti di passare, fornendo loro una pista libera. I Commissari Sportivi determinano quindi che tutti i piloti interessati non hanno guidato "eccessivamente lentamente" e che erano al di sopra del tempo massimo perché hanno intrapreso le misure appropriate, e pertanto non intraprendiamo ulteriori azioni.

Nota

Si ricorda ai concorrenti che hanno il diritto di appellarsi a determinate decisioni dei Commissari Sportivi, in conformità con l'Articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale della FIA e il Capitolo 4 delle Norme Giudiziarie e Disciplinari della FIA, entro i termini applicabili.

Le decisioni dei Commissari Sportivi sono prese indipendentemente dalla FIA e sono basate esclusivamente sui regolamenti pertinenti, sulle linee guida e sulle prove presentate.

I Commissari Sportivi:

  • Gerd Ennser
  • Tanja Geilhausen
  • Luciano Burti
  • Mathieu Remmerie
  • Pedro Lamy

Documenti FIA