Documento 41 - Infrazione - Vettura 30 - Causare una Collisione (Con Vettura 87 alla Curva 4)
Documento 41 - Vettura 30 - Causare una Collisione (Con Vettura 87 alla Curva 4)
Da: I Commissari Sportivi A: Il Team Manager, Visa Cash App Racing Bulls F1 Team Data: 08 novembre 2025 Ora: 14:44
I Commissari Sportivi, avendo ricevuto un rapporto dal Direttore di Gara, avendo convocato (documenti 33, 34) e ascoltato i piloti e i rappresentanti dei team, hanno considerato la seguente questione e determinato quanto segue:
Dettagli dell'Incidente
- Numero / Pilota: 30 - Liam Lawson
- Concorrente: Visa Cash App Racing Bulls F1 Team
- Ora: 11:03
- Sessione: Sprint
- Fatto: Causare una collisione alla Curva 4.
- Infrazione: Violazione dell'Appendice L, Capitolo IV, Articolo 2 d) del Codice Sportivo Internazionale.
Decisione dei Commissari Sportivi
- Penalità: 5 secondi di penalità sul tempo.
- Punti Penalità: 1 punto di penalità (totale di 8 per il periodo di 12 mesi).
Motivazioni
I Commissari Sportivi hanno ascoltato il pilota della Vettura 30 (Liam Lawson), il pilota della Vettura 87 (Oliver Bearman), i rappresentanti dei team e hanno esaminato video e prove video a bordo.
-
Dinamica della Collisione:
- Nel primo giro, la Vettura 30 (LAW) ha tentato di superare la Vettura 87 (BEA) all'interno (lato sinistro) avvicinandosi e attraversando la Curva 4.
- Dopo l'apice, mentre entrambe le vetture stavano uscendo dalla curva, c'è stato un contatto tra le due.
-
Dettagli Specifici:
- Alla Curva 4, la Vettura 30, leggermente affiancata alla Vettura 87, si è spostata leggermente a destra, mentre la Vettura 87, seguendo la linea naturale della curva a sinistra, ha leggermente sterzato verso la Vettura 30.
- Di conseguenza, la ruota posteriore sinistra della Vettura 87 si è impigliata con la ruota anteriore destra della Vettura 30, causando il testacoda della Vettura 87.
- Entrambe le vetture sono state in grado di continuare la gara in seguito.
-
Prove Video:
- Le prove video delle telecamere di circuito e dei filmati a bordo non hanno stabilito chiaramente se l'asse anteriore della Vettura 30 fosse almeno momentaneamente affiancato allo specchietto retrovisore della Vettura 87 prima dell'apice, tanto meno se questa sovrapposizione fosse mantenuta all'apice, come richiesto dalle Linee Guida sugli Standard di Guida affinché un'auto che sorpassa all'interno abbia diritto allo spazio di gara.
-
Dichiarazione di Lawson:
- Secondo LAW, la collisione è stata una conseguenza diretta dell'incidente precedente avvenuto sul rettilineo tra la Curva 3 e la Curva 4 (vedi Doc. 40), dopo il quale la Vettura 30 stava lottando con pneumatici sinistri più freddi e umidi.
- LAW ha dichiarato di aver sperimentato sottosterzo, che ha causato lo slittamento della sua auto leggermente verso quella di BEA e ha portato al contatto tra le due vetture.
-
Conclusione dei Commissari:
- I Commissari Sportivi hanno stabilito che la Vettura 30 (LAW) è stata prevalentemente responsabile della collisione.
Circostanze Attenuanti
Tuttavia, i Commissari Sportivi hanno tenuto conto delle condizioni della pista, del fatto che LAW aveva pneumatici freddi e umidi e del fatto che il suo asse anteriore era quasi affiancato allo specchietto della Vettura 87 e hanno considerato queste come circostanze attenuanti. I Commissari Sportivi hanno quindi applicato una riduzione della penalità standard da 10 secondi a 5 secondi, combinata con 1 punto di penalità.
Diritto di Appello
Si ricorda ai concorrenti che hanno il diritto di appellarsi a determinate decisioni dei Commissari Sportivi, in conformità con l'Articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale della FIA e il Capitolo 4 del Regolamento Giudiziario e Disciplinare della FIA, entro i termini applicabili.
Le decisioni dei Commissari Sportivi sono prese indipendentemente dalla FIA e si basano esclusivamente sui regolamenti pertinenti, sulle linee guida e sulle prove presentate.
Firme dei Commissari Sportivi
- Gerd Ennser
- Tanja Geilhausen
- Luciano Burti
- Mathieu Remmerie
- Pedro Lamy