Perché è importante:
La Mercedes è alla ricerca di un pilota di alto livello, e Max Verstappen è senza dubbio il migliore in F1. Un potenziale passaggio potrebbe rimodellare drasticamente il panorama dello sport.
Il quadro generale:
Toto Wolff, team principal della Mercedes, conferma discussioni passate e rispetto reciproco con Max Verstappen, lasciando intendere una potenziale collaborazione futura nonostante la lealtà di Verstappen alla Red Bull.
I dettagli:
- Wolff ha tentato di ingaggiare Verstappen un decennio fa, prima del suo debutto in F1.
- L'attuale impegno di Verstappen con la Red Bull è riconosciuto da Wolff, che ne rispetta la lealtà.
- Wolff ritiene che sia suo dovere esplorare opportunità con i migliori piloti disponibili, affermando: "ogni team deve puntare al miglior pilota."
- Il tempismo è cruciale; Wolff suggerisce una probabilità del 50/50 che le loro strade si incrocino, sottolineando che "non è mai arrivata la situazione in cui fosse tipo: ‘Ok, faremo questo.’".
- La Mercedes mira ad avere i due migliori piloti nelle sue vetture e non è scoraggiata da forti accoppiamenti, ricordando la dinamica tra Nico Rosberg e Lewis Hamilton. Wolff ha affermato: "Abbiamo bisogno dei due migliori piloti in macchina. Non ho paura di avere i due migliori in macchina."
- La stagione 2027, dopo importanti cambiamenti regolamentari, è evidenziata come una potenziale finestra per una tale mossa.
- Wolff sottolinea una relazione personale positiva con Verstappen, notando: "Quando si è sulla stessa lunghezza d'onda, sembra facile ed è quello che vedo nella relazione."
Cosa succederà:
Sebbene l'attuale focus della Mercedes sia su George Russell e Kimi Antonelli, la porta rimane aperta per una futura collaborazione con Verstappen. Qualsiasi mossa di questo tipo dipenderebbe dal tempismo preciso e dall'allineamento reciproco degli interessi.