Perché è importante:
Lo straordinario quarto posto di Isack Hadjar nelle qualifiche di Zandvoort lo mette in lizza per un sedile nel team principale della Red Bull, segnalando potenzialmente la fine della permanenza di Yuki Tsunoda.
Il quadro generale:
- Il ventenne pilota della Racing Bulls ha impressionato con una notevole compostezza e ritmo, sorprendendo il consulente della Red Bull Helmut Marko. Marko ha elogiato la resilienza di Hadjar dopo aver superato problemi alla power unit.
- Questa solida prestazione posiziona Hadjar come uno dei principali candidati per il sedile Red Bull del 2025. Yuki Tsunoda non è riuscito a raggiungere il Q3, qualificandosi 12°, spingendo l'esperto di Sky Ralf Schumacher a suggerire che il tempo di Tsunoda potrebbe essere finito. La Red Bull rimanda la decisione sul futuro di Tsunoda a settembre o ottobre.
L'avvertimento:
- Nonostante l'ambizione di Hadjar per una scuderia di punta e per il titolo, Ralf Schumacher esorta alla cautela. Sottolinea l'immensa pressione di essere il compagno di squadra di Max Verstappen e suggerisce che Hadjar potrebbe essere un leader cruciale per la Racing Bulls.
L'ambizione di Hadjar:
- Hadjar non si scoraggia, affermando che il suo obiettivo è il team principale e la competizione per il campionato, ritenendo che sia più realistico con una scuderia di alto livello.
Prossimi passi:
- Se Hadjar dovesse fare il salto, si libererebbe un posto nella Racing Bulls. Arvid Lindblad, che sta impressionando in Formula 2 con due vittorie, è un candidato potenziale.
- Hadjar affronterà Verstappen direttamente dalla quarta posizione nel GP d'Olanda, un primo test della sua futura sfida.