Perché è importante:
Lewis Hamilton suggerisce che sarebbe "intelligente" per la Ferrari dividere le strategie con Charles Leclerc al Gran Premio d'Olanda. Questa mossa mira a sfidare le McLaren davanti e a sfruttare le loro posizioni di partenza in condizioni di gara imprevedibili.
Il quadro generale:
Leclerc e Hamilton scatteranno rispettivamente sesto e settimo a Zandvoort. Sono la scuderia con le posizioni di partenza più alte sulla griglia, con entrambe le vetture che partiranno una accanto all'altra, dietro alle McLaren in prima fila.
I dettagli:
- Cambio di strategia: La FIA ha aumentato il limite di velocità della pit-lane a 80 km/h, dagli attuali 60 km/h, per incoraggiare strategie più variegate oltre le semplici soste uniche.
- Minaccia di pioggia: Le previsioni indicano costantemente pioggia per il circuito costiero di Zandvoort, aggiungendo un altro livello di complessità alle decisioni strategiche.
- La visione di Hamilton: "Penso che sarebbe intelligente dividere le strategie, dato che stiamo cercando di battere le McLaren", ha dichiarato Hamilton. Ha sottolineato il vantaggio di avere due piloti che partono fianco a fianco per eseguire potenzialmente manovre di 'overcut' o 'undercut'.
Cosa succederà:
La decisione della Ferrari sulla strategia sarà cruciale. Un approccio diviso potrebbe offrire flessibilità per reagire ai cambiamenti meteorologici o agli eventi di gara, dando loro potenzialmente un vantaggio sui rivali e aiutando Hamilton a conquistare il suo primo podio della stagione.